Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dizionario critico della Rivoluzione francese - François Furet,Mona Ozouf - copertina
Dizionario critico della Rivoluzione francese - François Furet,Mona Ozouf - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Dizionario critico della Rivoluzione francese
13,39 €
-46% 24,79 €
13,39 € 24,79 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 24,79 € 13,39 €
ibs
Spedizione Gratis
24,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 24,79 € 13,39 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dizionario critico della Rivoluzione francese - François Furet,Mona Ozouf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

Tascabile
30 novembre 1994
2 voll.
9788845221118

Voce della critica


recensione di Revelli, M., L'Indice 1990, n. 1

Quello che accomuna FranÞois Furet e Mona Ozouf nella cura di quest'opera è la considerazione della rivoluzione francese come atto di nascita della democrazia moderna (e quindi del moderno lessico politico), oltre alla comune capacità di coniugare dimensione storica e dimensione filosofica, livello dei fatti e livello delle idee. Il "Dizionario" è appunto questo: un attento "repertorio di parole chiave, che attesta il progredire delle ricerche ma soprattutto il nostro orizzonte dei problemi"; una rassegna dei nodi concettuali, dei temi, delle categorie nuove delle forme inedite della politica e della società inaugurate dalla rivoluzione, descritti in brevi saggi critici. È diviso in cinque sezioni: gli "Avvenimenti", considerati non come pulviscolo microstorico ma anche in questo caso per grandi scansioni ("Grande paura", "Stati generali", "Processo al Re", "Terrore", "Scristiatuzzazione", "Vandea", "Elezioni", ecc.); i "Protagonisti", intesi sia come individui (le grandi personalità: Necker e Robespierre, Danton e La Fayette, Sieyès e Marat, Condorcet e Bonaparte, Maria Antonietta e il Re) sia come collettività, gruppo, partito (gli "Arrabbiati" e i "Foglianti", i "Sanculotti" e gli "Emigrati", i "Girondini" e i "Termidoriani"); le "Creazioni e Istituzioni", quelle che illustrano in forma specifica lo spirito della rivoluzione (le "Assemblee rivoluzionarie", il "Comitato di Salute pubblica", la "Religione rivoluzionaria") e quelle che ancora oggi influenzano la nostra vita (il "Suffragio", 1'"Armata", il "Codice civile", il "Dipartimento"); e poi, soprattutto, le "Idee", la parte forse più utile e meglio riuscita dell'opera ("Liberté", "Egalité", "Fraternité", naturalmente, ma anche " Sovranità", "Democrazia", "Diritti dell'uomo", "Repubblica", "Rivoluzione", " Spirito pubblico").
Chiude il volume una sommaria rassegna di "Interpreti e storici", da Blanc a Burke, da Constant a Fichte, Hegel, Kant, De Maistre, Marx, Michelet, Tocqueville...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore