Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dizionario del diavolo - Ambrose Bierce - copertina
Il dizionario del diavolo - Ambrose Bierce - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 77 liste dei desideri
Il dizionario del diavolo
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,00 € 4,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,00 € 4,86 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il dizionario del diavolo - Ambrose Bierce - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Siamo abituati a pensare a un dizionario come a un testo autorevole, un riferimento capace di svelarci il significato di parole o espressioni che non conosciamo. "Il Dizionario del Diavolo" di Ambrose Bierce, non a caso detto Bitter (l'Amaro), sovverte questa funzione rassicurante. Smascherando sul filo di una tagliente ironia le distorsioni linguistiche che spesso nascondono comportamenti deplorevoli o quantomeno discutibili, Bierce polemizza contro la falsità dilagante e porta in scena l'ignobile teatrino dell'ipocrisia umana, che stravolge e svuota valori e ideali da qualunque valenza profonda. Dall'amore alla morte, dalla guerra alla politica, passando per lavoro, religione, editoria e varie amenità, l'antidizionario di Bierce include lo scibile umano in un abbraccio acidulo e sarcastico che cambierà il vostro modo di guardare il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
28 maggio 2014
167 p., Brossura
9788817074605

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giorgio g
Recensioni: 4/5

E' un libro di aforismi, alla maniera di La Rochefoucauld, che li definisce come "Saggezza predigerita". Invece di commentarlo, preferirei riportarne alcuni: "Ammirazione - La nostra cortese ammissione che un'altra persona ci somiglia". "Diagnosi - Abilità di indovinare il conto in banca del paziente". "Erudizione - Polvere versata in un cranio vuoto". "Cleptomane - Un ladro ricco". "Dottore - Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute". "Filosofia - Strada con molte diramazioni, che conduce dal nulla a nessun posto". "Imperturbabile - Dotato di grande forza morale per sopportare le sciagure che affliggono un altro". "Inventore - Persona che fabbrica un marchingegno con ruote, leve e molle, e lo chiama progresso". "Malattia - Sovvenzione offerta dalla natura alle scuole di medicina". "Medico - Persona alla quale guardiamo fiduciosi quando siamo malati e ringhiamo sospettosi quando stiamo bene". "Odio - Il sentimento più appropriato di fronte all'altrui superiorità". "Politico - Anguilla che striscia nel fango su cui riposa la struttura dell'organizzazione statale". "Pregare - Pretendere che le leggi dell'universo vengano annullate a favore di un singolo postulante, il quale se ne confessa del tutto indegno". "Prussia - Paese specializzato nella produzione di birra, salsicce e carne da cannone". "Ricchezza - I risparmi di molti nelle mani di uno solo". "Sacerdote - Un uomo che si assume la cura della nostra vita spirituale per migliorare le condizioni della sua vita temporale". "Scrittura - I testi sacri della nostra santa religione, da non confondersi con quelli falsi e profani su cui si basano tutte le altre fedi". "Silice - Sostanza molto usata nella costruzione dei cuori umani". "Ultimatum - In diplomazia, è l'ultima richiesta prima di passare alle concessioni". "Zelo - Malattia nervosa che colpisce talvolta i giovani e gli inesperti". Insomma, per coloro a cui piacciono gli aforismi, una lettura piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ambrose Bierce

(Meigs Country, Ohio, 1842 - Messico 1914) scrittore statunitense. Ebbe una vita avventurosa: combattente nella guerra civile, giornalista in California, letterato a Londra, scomparve nel Messico durante la rivoluzione. Curiosa figura di esteta e di bohémien, affine per alcuni aspetti a Oscar Wilde, pubblicò una raccolta di definizioni paradossali e misantropiche, Il dizionario del diavolo (The devil’s dictionary, 1906), e alcuni volumi di racconti: Storie di militari e di civili (Tales of soldiers and civilians, 1891), Nel mezzo della vita (In the midst of life, 1892), Possono accadere cose del genere? (Can such things be?, 1893), che si collocano originalmente alle frontiere tra il reale e il fantastico. B. seguì le teorie e le tecniche narrative di E.A. Poe, ma alterò il modello, giungendo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore