Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD
Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD - 2
Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD
Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Django 2, il grande ritorno
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD
Django 2, il grande ritorno di Nello Rossati - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rifugiatosi in un convento, un pistolero deve tornare in azione contro i suoi nemici di sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1987
DVD
8057092360576

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2013
Mustang
99 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,85:1
interviste: "Due più due non fa quattro" Interviste a Toni Rossati e Adalberto Ceccarelli

Conosci l'autore

Franco Nero

1941, San Prospero, Parma

Nome d'arte di Francesco Sparanero, attore italiano. Biondo e prestante, con saettanti occhi azzurri e cipiglio da valoroso, incarna una bellezza maschile molto «americana», non a caso già apprezzata da J. Huston che nel 1966 fa interpretare a questo italiano atipico, allora semisconosciuto, l'innocente Abele nel kolossal La Bibbia. Il cinema di cassetta ne fa subito un eroe affidandogli ogni sorta di avventure esotiche o metropolitane con almeno due storici pistoleri dello spaghetti-western post S. Leone: Django (1966) di S. Corbucci e il crepuscolare Keoma (1976) di E.G. Castellari. Non gli mancano tuttavia i ruoli più profondi, primo fra tutti il capitano dei carabinieri di Il giorno della civetta (1968), tratto da L. Sciascia e firmato da D. Damiani, che lo dirige in diverse altre pellicole...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore