L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vorrei inizialmente partire da una premessa: a mio avviso non dovrebbe essere letto da chi non ha mai letto altro di Zerocalcare, ma solo da chi ha già un'infarinatura generale. Questo non perché sia esclusivo, ma perché presenta richiami e collegamenti che difficilmente potrebbero essere colti da chi si approccia tanto allo stile di disegno quanto alle tematiche. L'ambientazione, a mio avviso più di contorno che allegorica, é post-apocalittica con tanto di zombie e relativa fuga, ma non per questo la storia e le riflessioni vengono meno o sono meno attuali; i vari richiami a tanti film e cartoni animati rendono il tutto più leggero, ma ho trovato tra queste pagine una delle più belle osservazioni sul karma che mi sia mai capitato di leggere e che, tutt'ora, utilizzo per spiegarlo (almeno secondo il mio punto di vista ovviamente). Per il resto, lo stile é quello classico di Zerocalcare: sembra non prendersi troppo sul serio, ma dietro c'è un'attenzione particolare per ogni tavola.
Storia ideata e strutturata con attenzione, alternando tavole di pensieri in grigio a tavole del presente colorate, oltre ai pensieri di Zc in arancione chiaro e pure a dei feedback nei feedback (paragoni di Secco). La grafica è fantastica, come sempre nel suo stile, con le bocche alla Dragonball e le ombreggiature un po' "a casaccio" (che trasbordano un po') ma sapientemente distribuite. Non mancano citazioni di alta cultura (Dante ecc) ed apparizioni di personaggi dei cartoni, che danno voce a certi pensieri contorti dei personaggi della storia
Dodici, a differenza dei precedenti lavori dati alle stampe dal fumettista Zero Calcare, rappresenta un tassello nuovo. Fortemente differente rispetto ai libri precedenti che ci hanno fatto sorridere e riflettere, Dodici rappresenta un esperimento, che può essere considerato un tentativo. Continua la ricerca e la rielaborazioen di uno stile personale, una parentesi, con i personaggi che abbiamo imparato a conoscere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore