L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
1961 - Nastro d'Argento - Miglior attore - Mastroianni Marcello
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro! Un film bellissimo.
La migliore versione per godere di un capolavoro del cinema italiano. È curioso come ne esistano ristampe più efficaci all'estero rispetto che da noi, purtroppo Fellini è un vanto che in patria non viene adeguatamente celebrato da diversi anni.
Sicuramente tra i dieci migliori film di sempre. Segnò un epoca documentando, poeticamente, il passaggio dall'italietta postbellica all'Italia del boom. Le feroci critiche che ricevette, per l'audacia delle sue prese di posizione, testimoniano che aveva colpito nei punti giusti. Insieme ad 8 e mezzo uno dei film da rivedere e rivedere. Dopo più di cinquant'anni è ancora fresco: a parte la valenza sociale, le sue qualità cinematografiche ne fanno un capolavoro assoluto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I luoghi e le forme sociali di una Roma "neodecadente" dove tutto è sospeso fra sogno e spettacolo
Trama
Il giornalista Marcello è su un elicottero che trasporta una grande statua di Gesù. In un night cerca di avere notizie sulla vita mondana. Incontra una ricca annoiata e passa la notte con lei, a casa di una prostituta. Riesce a conoscere Sylvia (Ekberg), la scarrozza per Roma di notte, lei fa il bagno nella fontana di Trevi. Nel frattempo Marcello litiga furiosamente con la sua compagna, possessiva e gelosa. Frequenta Steiner, uomo colto e sereno, perfettamente felice. In compagnia del "paparazzo" cerca di fare un servizio su alcuni bambini che hanno visto la Madonna. Marcello riceve la visita di suo padre, vivace ed entusiasta, che però si sente male in quella bolgia, e riparte.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore