Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dolore e l'esilio. L'Istria e le memorie divise d'Europa - Guido Crainz - copertina
Il dolore e l'esilio. L'Istria e le memorie divise d'Europa - Guido Crainz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Il dolore e l'esilio. L'Istria e le memorie divise d'Europa
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,90 € 6,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,90 € 6,43 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dolore e l'esilio. L'Istria e le memorie divise d'Europa - Guido Crainz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1947 un grande storico di origine istriana, Ernesto Sestan, tracciando i "lineamenti di una storia etnica e culturale" della Venezia Giulia scriveva: nel Novecento si sono scontrati qui "nazionalismi feroci ed esasperati in una lotta senza quartiere in cui gli uni finivano col pareggiare, anche moralmente, gli altri". Sestan concludeva: "I termini del conflitto trascendevano, nei loro motivi più profondi, il modesto ambito della vita regionale e si ispiravano alle correnti di idee e di passioni che fanno così feroce l'Europa contemporanea". Questo piccolo libro si propone di accostarsi a quel dramma per cogliere il dolore, le speranze e le paure delle diverse vittime che hanno vissuto in quell'intricato crocevia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2005
25 giugno 2005
V-120 p., Brossura
9788879899260

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elisabetta Bolondi
Recensioni: 4/5

Un libro piccolo ma incisivo e molto interessante perchè si occupa, senza rimozioni e senza reticenze, di un momento terribile della storia dell'Europa moderna, il periodo immediatamente successivo alla fine della seconda guerra mondiale, al confine orientale del nostro paese. Ricostruisce, soprattutto con citazioni di libri,poesie, diari, documenti che lascia parlare senza grandi sovrapposizioni, i mesi delle grandi migrazioni di popoli che venivano cacciati dalla loro terra, o che la riconquistavano dopo anni di sofferenze e soprusi. Il confine orientale dell'Italia e la pesante dominazione fascista che vi fu instaurata, la contesa con la Iugoslavia di Tito, le foibe, e ancora polacchi, tedeschi, ucraini, cechi sono i protagonisti di storie drammatiche che ancora oggi hanno le loro tragiche ripercussioni.Crainz fa un tentativo onesto e accurato di spiegare le ragioni lontane di tanto odio, il dolore di tanti popoli, la non condivisione di una storia per troppo tempo fonte di fratture insanabili. Le nostre radici appaiono profondamente, temo indelebilmente divise. Libro duro, ma da leggere e da far leggere data la grande attualità del tema affrontato, quello identitario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guido Crainz

1947, Udine

Guido Crainz è nato a Udine ed è docente di Storia contemporanea all’Università di Teramo. È commentatore del quotidiano «la Repubblica».Per Donzelli ha pubblicato: Padania. Il mondo dei braccianti dall’Ottocento alla fuga dalle campagne; Storia del miracolo italiano; Il paese mancato; Il dolore e l’esilio. L’Istria e le memorie divise d’Europa; L’ombra della guerra. Il 1945, l’Italia; Autobiografia di una Repubblica. Le radici dell’Italia attuale; Il paese reale. Dall’assassinio di Moro all’Italia di oggi; Diario di un naufragio. Italia, 2003-2013; Aggiornare la Costituzione; Il sessantotto sequestrato.Per Feltrinelli ha pubblicato: Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore