Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
I dolori del giovane Werther
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 8,00 € 4,32 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 8,00 € 4,32 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sulla scia del ricordo per un amore infelice, Goethe scrisse nel 1774 il romanzo epistolare “I dolori del giovane Werther”, che ottenne un immediato successo e suscitò accesi dibattiti per la sfida – ben leggibile sotto la superficie sentimentale – lanciata alle convenzioni che reggevano la società dell’epoca. Centro dell’opera è l’amore di Werther, giovane dall’animo estremamente sensibile, per Lotte, già fidanzata a un amico e per questo irraggiungibile. Ma i tentativi del protagonista di fuggire da questa relazione disperata sono tutti votati al fallimento, e a Werther non resta che la tragica risoluzione del suicidio. Tuttavia, il romanzo è molto più di una semplice tragedia amorosa: è una potente rappresentazione del drammatico contrasto tra purezza d’animo e i compromessi chiesti dalla vita in società, è uno specchio dell’anima in cui tutte le passioni si fondono nel fuoco incandescente dell’amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
Tascabile
31 ottobre 1995
350 p.
9788817170062

Conosci l'autore

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

(Francoforte sul Meno 1749 - Weimar 1832) poeta tedesco. Gli anni giovanili Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore