L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questo libro molto tempo fa, ma i ricordi e le emozioni legati a questa lettura sono tuttavia ancora vividi in me e per questo motivo lo consiglio a chiunque sia interessato in qualche modo alla filosofia e ai libri in un certo qual modo "profondi". Non è un saggio sul perché dell'universo, le pagine scorrono veloci e leggere dati i paragrafi molto corti, tuttavia ogni lettera lascia con sé qualcosa, una consapevolezza, che pochi altri libri sanno comunicare. Il Werther è il più famoso romanzo d'amore della letteratura tedesca, tra i più letti e conosciuti della narrativa europea. Un'opera che non può essere chiusa in un genere o in una definizione: come se fosse animata da una forza misteriosa, spezza i confini della letteratura e diventa testo romantico, religioso, filosofico, sociale, persino politico. E così la storia vera dell'amore del giovane Goethe per Lotte Buff si trasforma nel dramma epistolare che narra di Werther e Carlotta: una passione tragica e assoluta, un capolavoro immortale. Assolutamente da leggere.
Tutti a grandi linee conosciamo la storia di questo capolavoro della letteratura tedesca: un giovane straziato per un amore impossibile, incapace di convivere con l'idea che l'amata Lotte non sarà mai sua, decide di togliersi la vita. Malinconia, solitudine e passione sono i sentimenti predominanti in questo romanzo epistolare, prima ancora che l'amore entri in gioco; dei sentimenti destinati a distruggere non solo il povero Werther, ma anche il mondo che lo circonda e l'innocenza di Lotte che sarà irremediabilmente segnata. Un romanzo che va ben oltre l'amore semplice, descrivendo i desideri fisici e gli impulsi più sfrenati, l'odio e la noia, ma anche l'impossibilità di convivere con una giostra che passa continuamente da gioia a dolore. E certamente Goethe è stato in grado, talvolta anche in pochissime parole, di racchiudere perfettamente quella passione che fa da protagonista in questo romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore