Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dolori lombari, del dorso e del collo. Cosa fare e cosa non fare per una schiena sana - Autori vari - ebook
Dolori lombari, del dorso e del collo. Cosa fare e cosa non fare per una schiena sana - Autori vari - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dolori lombari, del dorso e del collo. Cosa fare e cosa non fare per una schiena sana
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dolori lombari, del dorso e del collo. Cosa fare e cosa non fare per una schiena sana - Autori vari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ogni anno, stando alle statistiche europee, il cinque per cento della popolazione soffre di mal di schiena. In Gran Bretagna il mal di schiena ha un costo, in termini di ore di lavoro perse, superiore a quello degli scioperi e richiede un numero di visite mediche inferiori solo a quello delle infezioni respiratorie. L'80 per cento degli adulti in Italia è costretto dal mal di schiena a ricorrere alle cure del medico almeno una volta nella vita. Fatto strano: il mal di schiena negli ultimi anni è diventato molto più comune. Si direbbe che compaia con maggiore frequenza nelle società a tecnologia avanzata, dove l'organizzazione della vita è più complessa. Può darsi che ciò accada perché lo stress psicologico è un fattore importante nel mal di schiena come nel mal di testa. E può darsi anche che oggigiorno la gente sia più esposta agli stress e meno resistente al dolore. Chiunque può essere colpito da un mal di schiena occasionale dopo uno sforzo muscolare a cui non è abituato. È un fatto del tutto normale e il dolore scompare dopo uno o due giorni. Ma se questo è forte, o dura per più di tre o quattro giorni, è il caso di ricorrere al consiglio del medico. Anche l'artrosi, una malattia degenerativa delle articolazioni, può colpire la colonna vertebrale, anzi è la causa principale di mal di schiena. Può sorprendere, infine, sapere che un'altra possibile causa di dolori alla colonna è la gotta, una malattia cronica del metabolismo, che nell'immaginazione popolare colpisce soprattutto l'alluce di vecchi gentiluomini benestanti affezionati alla buona tavola. In realtà la gotta può avere inizio in qualsiasi articolazione e colpire persone di ogni età. Il dottor Peter Baranowski, specialista australiano di neurologia e malattie della colonna vertebrale, ha scritto in un libro che la gotta fa la sua comparsa quando aumenta la quantità di acido urico nel sangue, con il conseguente depositarsi dei suoi cristalli nelle articolazioni. Ciò provoca infiammazione e dolori articolari. Si può avere anche accumulo di cristalli nei dischi della colonna vertebrale. Va sottolineato come il freddo (più le correnti fredde che non il freddo diffuso) sia anch'esso causa di mal di schiena. Il freddo localizzato può provocare reazioni più violente e frequenti nelle radici nervose della colonna vertebrale. Ci sono 31 paia di radici spinali che partono dal midollo spinale. Queste radici sono l'origine di tutti i nostri nervi periferici. Se il mal di schiena è di tipo cronico, vi sono molte cose da fare per alleviarlo. Ma poiché il dolore potrebbe dipendere da qualche malattia in altre parti del corpo, meglio non correre rischi. La prima cosa da fare è dunque rivolgersi al medico per sapere la causa precisa del mal di schiena.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788892667808

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore