Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il dominio pornografico - Annalisa Verza - ebook
Il dominio pornografico - Annalisa Verza - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il dominio pornografico
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il dominio pornografico - Annalisa Verza - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il volume si interroga sulle ragioni dell’enorme diffusione, nella cultura occidentale contemporanea, della pornografia sia nella sua tipologia hard che in quella soft delle pubblicità e delle TV. Partendo da un confronto tra quanto predicato dai vati della liberazione sessuale degli anni ’60 e quanto di fatto il mondo della pornografia propina oggi retoricamente come “liberatorio”, il lavoro affronta il difficile nodo della definizione di tale fenomeno, per poi soffermarsi sui possibili effetti dannosi di diverso tipo che essa può indurre nei confronti di donne e uomini, e sulle strategie di contenimento di tali effetti. E pur ritenendo che la censura della pornografia, tanto paventata dai liberals americani, non possa intervenire efficacemente in questo senso (rischiando, anzi, di essere controproducente), il volume illustra quanto possa invece essere ottenuto attraverso più modeste azioni civilistiche volte a risarcire i danni comprovati (e dichiarando quindi, in tal modo, l’esistenza di tali danni), ma soprattutto attraverso iniziative culturali ed educative volte a mettere in discussione la pornografia, togliendo tale tematica dalla protezione conferitale dal tabù che ancora oggi, pur nella sua estrema diffusione, la circonda. Il lavoro affronta il nodo della definizione del fenomeno pornografico, oscillante tra la “normalizzazione” derivante dalla sua collocazione nel mercato e la condanna etico-giuridica di cui è oggetto, per poi soffermarsi sui suoi possibili effetti dannosi nei confronti di donne e uomini, e sulle strategie di contenimento di tali effetti
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,3 MB
240 p.
9788820746216

La recensione di IBS

Il volume si interroga sulle ragioni dell'enorme diffusione, nella cultura occidentale contemporanea, della pornografia sia nella sua tipologia hard che in quella soft delle pubblicità e delle TV. Partendo da un confronto tra quanto predicato dai vati della liberazione sessuale degli anni '60 e quanto di fatto il mondo della pornografia propina oggi retoricamente come "liberatorio", il lavoro affronta il difficile nodo della definizione di tale fenomeno, per poi soffermarsi sui possibili effetti dannosi di diverso tipo che essa può indurre nei confronti di donne e uomini, e sulle strategie di contenimento di tali effetti. E pur ritenendo che la censura della pornografia, tanto paventata dai liberals americani, non possa intervenire efficacemente in questo senso (rischiando, anzi, di essere controproducente), il volume illustra quanto possa invece essere ottenuto attraverso più modeste azioni civilistiche volte a risarcire i danni comprovati (e dichiarando quindi, in tal modo, l'esistenza di tali danni), ma soprattutto attraverso iniziative culturali ed educative volte a mettere in discussione la pornografia, togliendo tale tematica dalla protezione conferitale dal tabù che ancora oggi, pur nella sua estrema diffusione, la circonda. Il lavoro affronta il nodo della definizione del fenomeno pornografico, oscillante tra la "normalizzazione" derivante dalla sua collocazione nel mercato e la condanna etico-giuridica di cui è oggetto, per poi soffermarsi sui suoi possibili effetti dannosi nei confronti di donne e uomini, e sulle strategie di contenimento di tali effetti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore