Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Chisciotte della Mancha. Ediz. integrale - Miguel de Cervantes - copertina
Don Chisciotte della Mancha. Ediz. integrale - Miguel de Cervantes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 206 liste dei desideri
Don Chisciotte della Mancha. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 5,90 € 3,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 5,90 € 3,19 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Don Chisciotte della Mancha. Ediz. integrale - Miguel de Cervantes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nata dalla fantasia di Miguel de Cervantes, mentre era rinchiuso nel carcere di Siviglia, la storia del cavaliere errante e del suo fido scudiero Sancho Panza, che si svolge durante il regno di Filippo III di Spagna, ci induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale e sentimentale. In una miscela dei generi narrativi in voga, Cervantes supera il canone letterario, la norma unitaria, l'esclusione di temi e realtà, per comporre un mondo in cui nulla di umano è estraneo alla sua sensibilità. Sfortunato e grande scrittore, Cervantes ha lavorato sul linguaggio componendo il primo romanzo moderno e al tempo stesso portando a maturità una lingua che si sarebbe poi diffusa oltremare, grazie alla vitalità che ha saputo darle il serrato dialogo tra il cavaliere e lo scudiero, eroi strampalati e umanissimi. Introduzione di Alessandra Riccio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
22 maggio 2014
799 p., Rilegato
9788854165557

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leonardo D.
Recensioni: 5/5

Un libro bellissimo perchè ridicolo, così la pensava Dostoevskij, impossibile dargli torto. E' un libro di quelli che vanno assolutamente letti una volta nella vita. Primo, perché è considerato il primo romanzo moderno per la sua struttura narrativa. Secondo, perché vi troverete catapultati in una serie di avventure tra il serio e il faceto, tra il comico e il tragico, tra follia e realtà. Terzo, perché vi rimane dentro e che ve lo porterete dietro tutta la vita. Il protagonista del romanzo altro non è che un morboso appassionato di romanzi cavallereschi che nella sua follia si autoconvince di essere egli stesso un cavaliere errante e decide perciò di mettersi in viaggio insieme al fido scudiero Sancho Panza per difendere i più deboli e combattere le ingiustizie, e per conquistare il cuore della sua amata Dulcinea. Ci riuscirà? Leggetelo. Ne vale la pena.

Leggi di più Leggi di meno
Ambra
Recensioni: 5/5

Perfetta parodia dei romanzi cavallereschi

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Un capolavoro della letteratura mondiale che non dovrebbe assolutamente mancare in una libreria personale. Le avventure rocambolesche e bizzarre a cui prendono parte Don Chisciotte ed il fidato Sancho Panza vi divertiranno per molte ore. Impossibile dimenticare il combattimento con i mulini a vento o i corteggiamenti a Dulcinea del Toboso. Cervantes è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra comico e raffinato, creando un'opera spettacolare. Ottimo anche il lavoro della Newton Compton che è riuscita a produrre un buon volume di eccellente qualità ad un prezzo basso ed accessibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Miguel de Cervantes

1547, Alcalá de Henares

LA VITAQuarto dei sette figli di un modesto chirurgo, trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Valladolid, Salamanca, Siviglia e Madrid; qui, nel 1569, Juan López incluse in una sua relazione alcune poesie di C., definendone l’autore «il nostro caro e amato discepolo»: è questa l’unica testimonianza sulla sua educazione umanistica. Ma già dal 1568 C. si trovava in Italia, al seguito di Giulio Acquaviva: era fuggito per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d’esilio, decretata contro di lui perché ritenuto colpevole del ferimento di un tale Antonio de Segura. In Italia fu prima cortigiano e, in seguito, militare; la scelta della carriera delle armi lo fece partecipare alla battaglia di Lepanto (1571):...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore