Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Corso Guicciardini. Passare dalla cruna dell'ago. Un colloquio su storia e futuro dell'Opera Madonnina del Grappa - copertina
Don Corso Guicciardini. Passare dalla cruna dell'ago. Un colloquio su storia e futuro dell'Opera Madonnina del Grappa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Don Corso Guicciardini. Passare dalla cruna dell'ago. Un colloquio su storia e futuro dell'Opera Madonnina del Grappa
Attualmente non disponibile
16,00 €
16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Corso Guicciardini. Passare dalla cruna dell'ago. Un colloquio su storia e futuro dell'Opera Madonnina del Grappa - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Attraverso un intenso dialogo con don Corso Guicciardini, emerge l'esperienza singolare ed esemplare di questo prete fiorentino, di famiglia nobile che rinunciò alla ricchezza per "passare dalla cruna di un ago" decidendo di seguire, nell'adesione al Vangelo, don Giulio Facibeni e l'Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa. Uomini che per tutta la vita hanno inseguito l'annientamento del proprio io nella carità e nella misericordia. in questo libro è raccolta le testimonianza di una vera e propria storia di santità che ha segnato la Chiesa e la città di Firenze. La figura di don Corso Guicciardini si trova, infatti, alla confluenza di una ricchissima rete di rapporti con persone eccezionali di quasi un secolo di storia fiorentina: don Corso narra episodi inediti di nobili famiglie cittadine; di Giorgio La Pira, decisivo per la sua vocazione; di Pio XII; di Elia Dalla Costa, Raffaele Bensi, Enrico Bartoletti, Lorenzo Milani e dei sacerdoti francesi del Prado e di quelli dell'Opera di don Giulio Facibeni. Un affresco tra due secoli della storia d'Italia che apre orizzonti sul futuro della "nostra umanità vulnerabile".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 giugno 2018
XX-426 p.
9788860993717
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore