Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il Don Giovanni fra Da Ponte e Mozart. Un nuovo idioma per la poesia lirica - Carlo Boschi - ebook
Il Don Giovanni fra Da Ponte e Mozart. Un nuovo idioma per la poesia lirica - Carlo Boschi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Don Giovanni fra Da Ponte e Mozart. Un nuovo idioma per la poesia lirica
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Don Giovanni fra Da Ponte e Mozart. Un nuovo idioma per la poesia lirica - Carlo Boschi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il libro nasce con l'intento di illuminare alcuni aspetti rimasti, purtroppo, in ombra nelle precedenti analisi del capolavoro mozartiano. Ad esempio, si delinea finalmente una plausibile motivazione estetica al “taglio” del finale che gli autori hanno operato nella versione viennese (maggio 1788), rispetto alla precedente messa in scena di Praga (ottobre 1787): una scelta meditata e consensuale, indispensabile per disegnare il carattere “mitologico” a cui assurge qui la figura di Don Giovanni, grazie alla potenza della “poesia in lirica”. Inoltre, sono esaminate alcune varianti testuali fra la partitura mozartiana e le diverse redazioni del libretto. Ebbene, i mutamenti di quei particolari terminologici o lessicali, apparentemente secondari, generano risultati sorprendentemente significativi sul piano compositivo e ci testimoniano l’intima consonanza che ha guidato il lavoro fra Da Ponte e Mozart. Sempre spinto da riverente curiosità, sono andato a sondare, nel titolo dell’opera (Il Dissoluto punito. O sia il Don Giovanni), le implicazioni etimologiche del termine “Dissoluto”: non solo semplice epiteto, vagamente moralistico, ma raffinata chiave per accedere alla natura essenziale del Libertino, alle sue radici intellettuali ed esoteriche. Così, percorrendo queste direzioni finora inesplorate, accade di imbattersi, fra gli altri, in Dante, Galilei, Diderot, Shakespeare e nel “magnetico signor dottore” (Così fan tutte, atto II): Anton Mesmer, amico dei Mozart, teorico del magnetismo e precursore della musicoterapia. In definitiva, si tratta di un libro ideato come contrappunto di voci finora mute o inascoltate e, se posso osare una piccola autocitazione, soprattutto “contrappunto ineguagliato fra due leggerissimi geni, tanto sapienti da rivoluzionare il melodramma con sommo divertimento e senza sprecare un motto per illustrarne la teoria, compito più consono ad un nano, futile e grato, sulle spalle di simili giganti. ” CARLO BOSCHI è docente di Storia della Musica ed Estetica Musicale in Conservatorio dal 1981 (attualmente, presso il Conservatorio “Alfredo Casella” di L’Aquila). Giornalista dal 1984. Autore di libri, saggi e articoli musicologici. Socio fondatore dell’ISMEZ - Istituto per lo Sviluppo Musicale nel Mezzogiorno. Membro della “Accademia Raffaello” di Urbino, della Japan Musicology Society e della Società Italiana di Musicologia. Collabora con la Società giapponese “Le Muse”, per scambi culturali fra Italia e Giappone. Tiene conferenze, masterclass e seminari in Italia e all'estero. https://www.linkedin.com/in/carloboschi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788829514250
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore