Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Peppe Diana. Un martire in terra di camorra - Raffaele Sardo - copertina
Don Peppe Diana. Un martire in terra di camorra - Raffaele Sardo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Don Peppe Diana. Un martire in terra di camorra
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,00 € 7,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,00 € 7,02 €
Chiudi
ibs
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Peppe Diana. Un martire in terra di camorra - Raffaele Sardo - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Questo appassionante libro racconta la storia di don Giuseppe (Peppino) Diana. Una storia suggestiva e drammatica: di coraggio, impegno e sacrificio. […] Don Diana era significativamente presente sulla questione mafia con la ricerca di una società più giusta e più umana, più equa nella distribuzione dei beni. Credeva nel principio che denunzia e prassi […] devono andare nella stessa direzione e che questa deve essere riconoscibile. Perché denunziare l’immoralità e il clientelismo, e nello stesso tempo servirsene come chiunque altro, vuol dire aiutare la mafia, la sua cultura, il suo potere. Don Diana non era certamente uno di quelli che lamentano la crisi della legalità e poi predicano e praticano indifferenza e privatismo, così perpetuando i guasti del sistema e aiutando di conseguenza la mafia. Perché la mafia non è frutto soltanto di cattivo funzionamento dell’ordine pubblico, ma è segno visibile che tutto il sistema – appunto – è malato. E come ogni malattia non può che essere combattuta in tutte le sue manifestazioni, anche per toglierle sempre più spazio. […] La morte di don Diana segna una stagione di troppi silenzi, troppi ritardi, troppe paure e collusioni – anche della Chiesa – di fronte alla mafia. Se una nuova coscienza ha poi cominciato a nascere – pure nei cristiani – è anche grazie a testimonianze come quelle di don Diana. Questo libro ne scolpisce assai bene la memoria. E sarà ancor più utile se servirà a far sì che questo barlume, questo inizio di nuova coscienza non si affievolisca, ma anzi si consolidi e si espanda. (Dalla prefazione di Gian Carlo Caselli)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
144 p.
9788897050483

Conosci l'autore

Raffaele Sardo

1956, Aversa (CE)

Giornalista, ha scritto: Nogaro. Un Vescovo di frontiera (1997); È marzo, la primavera sta per arrivare (2004); Al di là della notte (2010). Con Melampo editore ha pubblicato La Bestia. Camorra. Storie di delitti, vittime e complici, con prefazione di Roberto Saviano. Ha collaborato con diversi quotidiani nazionali tra cui l’Unità, il manifesto, ilfattoquotidiano.it e con il programma Rai Anno Zero. Attualmente firma su la Repubblica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore