Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dona Flor e i suoi due mariti - Jorge Amado - copertina
Dona Flor e i suoi due mariti - Jorge Amado - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 74 liste dei desideri
Dona Flor e i suoi due mariti
10,80 €
-46% 20,00 €
10,80 € 20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Dona Flor e i suoi due mariti - Jorge Amado - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo ruota attorno alla vedovanza di dona Flor e al suo lutto stretto, vissuto nel ricordo di Vadinho, delle loro ambizioni, del fidanzamento e dello sposalizio. Coglie l'intimità della giovane vedova, il suo riserbo, le sue notti insonni e la sua insoddisfazione. Racconta di come arrivò onorata al suo secondo matrimonio, quando il fardello del defunto cominciava a pesare sulle sue spalle, e di come visse in pace e armonia, senza dispiaceri né soprassalti, con suo bravo secondo marito, nel mondo della farmacologia e della musica. E mentre lei brilla nei salotti e il coro dei vicini le ricorda la sua felicità, Vadinho, nel suo corpo astrale, la visita, la corteggia, le elargisce gioie eccezionali e consigli formidabili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
19 settembre 2003
524 p., Rilegato
9788811682042

Valutazioni e recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
(44)
5
(23)
4
(7)
3
(4)
2
(3)
1
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lucy in the sky
Recensioni: 3/5

E' senz'altro un libro carino, scorrevole, forse si dilunga troppo nel finale, con episodi ripetitivi e non necessari. Tutto ruota attorno alla Dona Flor del titolo e alla sua vita coniugale, prima con il dissipato Vadinho e poi con un serio e morigerato farmacista. La storia si muove su binari plausibili e realistici per lunghi tratti ma poi entrerà in gioco un elemento "magico" a vivacizzare il tutto. I personaggi sono tutti un po' macchiettistici ma simpatici; le figure femminili, sensuali, pragmatiche e volitive, ricordano per molti aspetti le protagoniste dei film di Almodovar. A parer mio i punti di forza del romanzo sono la coralità con cui viene presentato l'intreccio (conosciamo diversi punti di vista sulla vicenda narrata e tutti insieme ci permettono di costruirci in'immagine tridimensionale della storia) e il garbo con cui viene introdotto l'elemento magico, senza inutili sensazionalismi, ma con ironia e misura.

Leggi di più Leggi di meno
Debora Gallo
Recensioni: 5/5

Divertentissimo! Non ostante le dimensioni del libro, l'ho letto assiduamente sul treno nel tragitto casa-lavoro. La qualità della scrittura (e della traduzione...) rapisce, e ti catapulta in Brasile! La trama è semplice, ma la cornice arricchisce in maniera soddisfacente questa lettura, che, pur non essendo di spessore e profondità, lascia un sentimento di allegria che ti accompagna per tutta la durata del libro. Da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Tower73
Recensioni: 4/5

Libro lungo ma lettura che scorre via veloce, letto una decina di anni fa e ancora me lo ricordo con affetto, lettura consigliatissima

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(7)
3
(4)
2
(3)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jorge Amado

1912, Pirangí, Bahia

Scrittore brasiliano. L’impegno sociale e politico che ispira i primi romanzi ha il suo supporto in una vita di militante di sinistra che gli procurò più volte il carcere e l’esilio e infine l’elezione a deputato del partito comunista brasiliano. Nel 1946 ottenne il premio Stalin per la letteratura. Amado si affermò giovanissimo con Il paese del carnevale (O pais do carnaval, 1931), in cui già si delinea la sua fisionomia di narratore realista, incline a una sorta di populismo romantico, legato alla gente e ai problemi della sua terra bahiana; seguirono Cacao (Cacau, 1933), Sudore (Suor, 1934), Jubiabá (1935), Mar Morto (1936), Capitani della spiaggia (Capitaes da areia, 1937), Terre del finimondo (Terras do Sem-fim, 1943), la trilogia I...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore