Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
La donna più bella del mondo (DVD) di Robert Z. Leonard - DVD
La donna più bella del mondo (DVD) di Robert Z. Leonard - DVD - 2
La donna più bella del mondo (DVD) di Robert Z. Leonard - DVD
La donna più bella del mondo (DVD) di Robert Z. Leonard - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La donna più bella del mondo (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La donna più bella del mondo (DVD) di Robert Z. Leonard - DVD
La donna più bella del mondo (DVD) di Robert Z. Leonard - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gina Lollobrigida dà sfoggio anche delle sue grandi doti canore!
Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Premi

    1956 - David di Donatello - Miglior attrice - Lollobrigida Gina

Informazioni aggiuntive

CG, 2018
Mustang
95 min
Italiano (Dolby Digital 2.0)
Italiano per non udenti
16:9 Wide Screen
Galleria fotografica - Trailer

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

enrico
Recensioni: 3/5

Melodramma italo-americano ai limiti del ridicolo, ma con due trovate degne di essere ricordate: il duello femminile alla spada fra la Lollobrigida e Tamara Lees e il tenore che viene davvero ucciso (su ordine del di-rettore d'orchestra suo rivale) durante l'ultimo atto della "Tosca", nella scena della finta fucilazione.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe
Recensioni: 5/5

Due attori che hanno fatto la storia del cinema: Gina Lollobrigida bellissima,sensuale e piena di classe,Vittorio Gassman bello e straordinario sono i protagonisti di questa bellissima e romantica commedia ambientata nel periodo della "bella epoque" agli inizi del 1900,tra fasti,abiti da sogno,lustrini e "pailettes"! Che dire di più:Lina Cavalieri è sicuramente una delle donne più belle del mondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittorio Gassman

1922, Genova

"Attore e regista italiano. Nell'infanzia trascorsa tra Genova, Palmi e poi (definitivamente) a Roma, al seguito del padre ingegnere edile tedesco, già preannuncia un temperamento artistico esuberante e mercuriale. Allievo dell'Accademia d'arte drammatica, si impone come uno dei più dotati attori della propria generazione, in grado di affrontare sia i ruoli del repertorio classico (Amleto, Otello, Adelchi, Oreste) sia quelli del teatro moderno (Un tram che si chiama desiderio), lavorando con le compagnie più prestigiose e sotto i registi più importanti (in particolare L. Squarzina e L. Visconti). Nel 1954-55 fonda una propria compagnia, conservando sempre il gusto per la provocazione (da Kean, genio e sregolatezza, 1955, di Dumas padre, a Affabulazione, 1977, di Pasolini, fino a Ulisse e la...

Gina Lollobrigida

1927, Subiaco, Roma

Attrice italiana. Studentessa di liceo artistico, inizia la carriera da comparsa grazie al parente produttore di una compagna di scuola e intanto spopola a Miss Italia. Gira una decina di film prima di svelare compiutamente un talento drammatico che esalta la già impareggiabile bellezza e, da Fanfan la Tulipe (1952) di Christian-Jaque, inanella una serie di ruoli azzeccati che la eleggono regina del cinema italiano degli anni '50. E così, dopo Altri tempi (1952) di A. Blasetti, La provinciale (1952) di M. Soldati e La romana (1954) di L. Zampa, è L. Comencini a dirigerla in Pane, amore e fantasia (1953) e nel seguito Pane, amore e gelosia (1954) nei panni di Maria detta «la bersagliera», ragazza di campagna dal fisico prosperoso e i modi schietti destinata a sedurre le platee di tutto il mondo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore