L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Hiromi Kawakami racconta lo spirito giapponese, come nessuno mai. Leggendo i suoi libri hai la sensazione di respirare e di percepire le emozioni del Giappone. Non c'è una trama lineare, gli oggetti che si vendono nel negozio del signor Nakano sono custodi di storie che appartengono alle persone che li hanno posseduti e sono i testimoni della vita che si consuma lì dentro. Un racconto delicato che ci porta nei quartieri di Tokyo, quelli in cui ci sono ancora le casette di legno, dove tutti si conoscono e dove nonostante la modernità si vive una vita tranquilla e pacata. Davvero bello, squisitamente giapponese. L'unica pecca è il titolo, non ho capito da dove l'abbiano preso, il titolo originale tradotto in italiano, suonerebbe un po' come il negozio di robivecchi del signor Nakano. L'editoria italiana tende sempre a cambiare i titoli o prendendo frasi del libro o scegliendo titoli che secondo loro attirano i lettori. Il libro lo consiglio, magari da leggere accompagnato da una bella tazza di tè verde fumante.
A mio parere non regge il confronto con il precedente La Cartella del Professore. Pur avendo sulla carta degli ingredienti che avrei dovuto apprezzare, gli ingredienti sono dosati o amalgamati male e manca completamente il lievito. Quindi nella pratica questo libro mi è risultato noioso. Pagina dopo pagina ho aspettato che decollasse, ma purtroppo....niente. Mi ha dato la sensazione che l'autrice cercasse forzatamente di ricreare la deliziosa leggerezza del precedente, senza riuscirci. E anche i personaggi sono posticci, privi di vita. C'è stato solo un brevissimo pezzo, forse un paio di capitoli, in cui ho letto quasi con piacere (o forse era la speranza che mi faceva illudere). Per il resto, mi dispiace, non vedevo l'ora che finisse. Peccato.
Librino inutile e inconcludente.Preferisco di gran lunga Ogawa Yoko.Si arriva in fondo con la sensazione di avere sprecato tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore