Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 250 liste dei desideri
Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,50 € 5,13 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,50 € 5,13 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - Alessandro Barbero - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Chiudi
Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali

Descrizione


Fra' Salimbene da Parma, il francescano che ha conosciuto papi e imperatori, vescovi e predicatori, e su ognuno ha da raccontare aneddoti, maldicenze e pettegolezzi; Dino Compagni, il mercante di Firenze che ha vissuto in prima persona i sussulti politici d'un comune lacerato dai conflitti al tempo di Dante; Jean de Joinville, il nobile cavaliere che ha accompagnato Luigi il Santo alla crociata, testimone imperturbabile di sacrifici, eroismi e vigliaccherie; Caterina da Siena, che parlava con Dio e le cui lettere infuocate facevano tremare papi e cardinali; Christine de Pizan (si chiamava in realtà Cristina da Pizzano), la prima donna che ha concepito se stessa come scrittrice di professione, si è guadagnata da vivere ed è diventata famosa scrivendo libri; Giovanna d'Arco, che comandò un esercito vestita da uomo e pagò con la vita quella sfida alle regole del suo tempo. È possibile incontrare uomini e donne del Medioevo, sentirli parlare a lungo e imparare a conoscerli? È possibile se hanno lasciato testimonianze scritte, in cui hanno messo molto di se stessi. È il caso di cinque su sei dei nostri personaggi; della sesta, Giovanna d'Arco, che era analfabeta o quasi, possediamo lo stesso le parole, grazie al processo di cui fu vittima e protagonista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

14
2015
Tascabile
19 marzo 2015
VII-129 p., Brossura
9788858119280

Valutazioni e recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(5)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gigi
Recensioni: 5/5

Il professor Barbero è il miglior divulgatore della Storia che abbiamo oggi in Italia. Il suo stile è chiaro e privo di ogni traccia di pomposità. In questo breve libro ci apre gli occhi su un Medio Evo più credibile e diverso da quello che ci avevano insegnato a scuola; i personaggi sono autentici e liberati da ogni patina di retorica ed io rimpiango di non aver mai avuto un insegnante come lui.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 4/5

Difficile fornire un voto ai testi del professor barbero ;, abile scrittore ma insuperabile divulgatore. qualora , reduci da sue conferenze o presentazioni si decida di leggerne il libro , vi si potrebbe restare delusi ; questo non per scarso valore del testo ma piuttosto perché nel testo viene a mancare quella freschezza comunicativa dell'autore. Consigliato a chi non conosce l'autore o a chi voglia ripercorrerne i racconti . Questo testo narra la storia di 6 personaggi del basso medioevo attraverso scorci della loro vita . La scelta dei temi fornisce una freschezza e una luce davvero incredibile a ciò che poeteva significare "sopravvivere" nel medioevo . Un ottimo libro , un bravissimo autore . La lettura resta sempre un valore aggiunto , mai disprezzarla anche se si pensa di conoscerne la trama ;) !

Leggi di più Leggi di meno
JaneA
Recensioni: 5/5

Libro consigliato da un'appassionata del tema. Io, che non lo sono; ho apprezzato tantissimo Barbero che qui, (ancora non ho letto altro di suo) é in grado di appassionare anche i non addetti ai lavori. Interessantissima la lettura del tema, dalla prospettiva femminile. Consigliatissimo!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Barbero

1959, Torino

Scrittore e storico italiano. Laureato in Storia Medioevale con Giovanni Tabacco, nel 1981, ha poi perfezionato i suoi studi alla Scuola Normale di Pisa sino al 1984. Ricercatore universitario dal 1984, diventa professore associato all’Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel 1998, dove insegna Storia Medievale. Ha pubblicato romanzi e molti saggi di storia non solo medievale. Con il romanzo d’esordio, Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo, ha vinto il Premio Strega nel 1996.Collabora con La Stampa e Tuttolibri, con la rivista "Medioevo", e con i programmi televisivi ("Superquark") e radiofonici ("Alle otto della sera") della RAI. Tra i suoi impegni si conta anche la direzione della "Storia d'Europa e del Mediterraneo" della Salerno Editrice. Tra i suoi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore