L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro per pochi e di una delizia amara come tutti i romanzi della Matteucci: la più brava scrittore italiana.
Rosa Matteucci si è sbagliata nel titolo: le donne (almeno quelle come me) non perdonano nemmeno i rettangoli di carta come questo. Non esagero nel dire che questo sia uno dei peggiori "libri" che mi siano capitati fra le mani (e forse fra i peggiori al mondo). Ebbene, di cosa parla? Non l'ho proprio capito per colpa dell'accozzaglia disordinata di svariati elementi narrativi piazzati a casaccio. O meglio, io ho capito così: due donne dallo spessore psicologico della carta igienica vogliono conquistare gli uomini che amano e che non se le filano nemmeno di striscio (addirittura una delle due ama così tanto il suo uomo, che per tutta la storia lo chiama per cognome)! E fin qui tutto ok, potrebbe svilupparsi una buona storia? Peccato che l'autrice sfoggi in maniera assolutamente pessima tutta la sua "cultura", infarcendo il tutto con citazioni completamente casuali di intellettuali, scrittori, registi e filosofi dei secoli passati, di pubblicità e attualità, oltre a metafore e paragoni che non c'entrano un bel niente con la trama, rovinandola fino a sfociare nella volgarità fine a se stessa. In confronto il diario che scrivevo io a dodici anni era la Magna Charta Libertatum. Se potessi, gli darei zero stelle, e l'uno qui presente va solo alla bellissima copertina. Mi raccomando, non leggetelo per nessuna ragione al mondo! Un giorno mi ringrazierete per questo avvertimento. Evitatelo, evitatelo, evitatelo! D'altronde, come si dice in questi casi? Ah sì: "Uomo avvisato, mezzo salvato".
Linguaggio stracolmo di orpelli e infiorettature inutili. Se pensate di leggerlo preparatevi a sfoderare il dizionario... anche se siete dei letterati. Piacevole soltanto la copertina: l'ho acquistato di getto con delle aspettative tutte poi assolutamente deluse. Sconsigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore