L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Il dono della terapia è un viaggio unico ed emozionante al termine del quale la terapia apparirà come un itinerario complesso, un cammino arduo e non privo di trappole, tuttavia sempre ricco di soste appaganti e affascinanti scoperte.
«Yalom è uno studioso della condizione umana. La sua voce mescola meraviglia e umiltà» – Boston Globe
«Un libro in cui il terapista è un poeta, e la terapia un'arte» – Chicago Tribune
La terapia e il rapporto analista-paziente sono, come indica il titolo, l'argomento proprio di questo libro, ma in una maniera così originale che l'esperienza terapeutica vi appare come una sorta di avventura, e analisti e pazienti vi sono raffigurati come singolari «compagni di viaggio» anziché come distaccati guaritori e infelici che soffrono. Unendo l'abilità di narratore al rigore dello studioso, l'autore di Le lacrime di Nietzsche racconta i casi clinici più difficili che gli siano mai capitati rileggendoli alla luce di un passo di Freud o di Schopenhauer, rivela il consiglio di un vecchio amico grazie al quale superò una delusione di gioventù, attinge alle pagine di Hermann Hesse per parlare di malattia e di guarigione. «Guidato dalla passione per il compito» e messi da parte i consigli che gli suscitavano «meno entusiasmo», Yalom invita i lettori a seguirlo attraverso ottantacinque temi centrali della terapia contemporanea. Rimuovere gli ostacoli e andare avanti, ad esempio. Evitare le diagnosi. Non avere paura di sbagliare. Sviscerare il senso della parola «casa». Riflettere sui sogni che ci tengono svegli, e ricordare che se il terapista ha molti pazienti, il paziente ha un solo terapista.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Comprato per sbaglio e letto per curiosità: sinceramente per essere un saggio tecnico mi è sembrato un po' superficiale. Come tipo di psicologo Yalom mi sembra un po' distante dalla realtà italiana ma forse la proposta di terapia, così intima, avrebbe i suoi vantaggi. Si legge con molta facilità ed è molto semplice da seguire, forse troppo, come dicevo.
Saggio che ho trovato molto utile leggere e rileggere più volte....e' importantissimo tenere a mente molti degli elementi esposti dall' autore. un libro che consiglio caldamente .
Ho conosciuto ed apprezzato Yalom quando studiai il suo manuale "Teoria e pratica della terapia di gruppo", l'ho amato nella lettura dei suoi romanzi "La cura Schopenhauer", "Le lacrime di Nietzche" e "Il problema Spinoza". In questo libro Yalom si rivolge a psicoterapeuti con tutta la sua sapienza e passione, affrontando in un centinaio di capitoletti di una o due pagine l'uno altrettanti temi sui quali è difficile pensare che esista psicoterapeuta che non abbia già riflettuto. Il tutto con la solita penna felice di Yalom. Peccato per il travestimento che l'editore fa di questo volume, valorizzandolo in retro copertina con le migliori recensioni dei romanzi del medesimo autore. NON E' UN ROMANZO!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore