Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma - Simone Beta,Francesco Puccio - copertina
Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma - Simone Beta,Francesco Puccio - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma - Simone Beta,Francesco Puccio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro propone un suggestivo percorso nell'universo della dea che i Greci chiamavano Afrodite e i Romani Venere, alla scoperta del suo prezioso regalo, l’amore, a volte donato agli uomini grazie alle frecce del giovane Eros, in un mosaico di avventure dove la conturbante divinità non smette mai di sorridere.

«Il libro ripercorre la presenza di Afrodite nella letteratura greca e latina, passando in rassegna generi diversi. Ne nasce un piacevole e documentato viaggio dall’epica alla tragedia, alla commedia, fino alla poesia elegiaca e al romanzo, che si intreccia con l’evolversi della situazione storico-politica, filtrata attraverso il tema del sentimento» - Alessia Restelli, La Lettura

Non c’è nessuno, né uomo né dio, che riesca a resistere al potere di Afrodite, la dea dell’amore nata dalla spuma del mare. Le conseguenze del suo dono magnifico, che a volte può essere molto pericoloso, vengono raccontate, spesso in modo insolitamente esplicito, nelle più famose storie d’amore delle letterature antiche, dall'epica alla lirica, dalla tragedia alla commedia, dalla filosofia al romanzo, in un viaggio affascinante che comincia con Omero e termina con la fine del mondo antico. Senza questa bellissima divinità che cosa ci rimarrebbe della grandezza del mito classico?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
14 febbraio 2019
Libro universitario
199 p., Brossura
9788843094240
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore