Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dopo Dio - Peter Sloterdijk - copertina
Dopo Dio - Peter Sloterdijk - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Germania
Dopo Dio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dopo Dio - Peter Sloterdijk - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dopo Dio

Descrizione


Nel suo nuovo libro, Peter Sloterdijk, per la prima volta, trae tutte le conclusioni dalla frase “Dio è morto”

«Il filosofo considera irrilevante la fede perché guarda al luteranesimo tedesco. La vitalità di altre Chiese evangeliche nei Paesi poveri dimostra tuttavia che il richiamo religioso resta potente.»La Lettura

Nella trilogia Sfere, Peter Sloterdijk assegna alla divinità il ruolo che oggi svolgono le compagnie di assicurazione. Nella sua visione, questo assunto, comune a tutte le religioni, scatena paradossi che hanno avuto conseguenze devastanti dal Medioevo a oggi: il fondamentalismo che si è imposto a partire dalla svolta del secolo è la peggiore ripercussione. Ma quale di questi sviluppi è legato alla frase “Dio è morto”, divenuta virale alla fine del XIX secolo? Forse il vagheggiamento di una capacità simil divina attribuita all’intelligenza artificiale? Nel suo nuovo libro, Peter Sloterdijk, per la prima volta, trae tutte le conclusioni dalla frase “Dio è morto”. Questo mette in gioco i campi della teologia e della filosofia contemporanea, la politica omicida del presente, l’impatto degli sviluppi culturali e dei progressi scientifici e tecnici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 ottobre 2018
324 p., Brossura
9788832850475
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore