Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Doppio blu - Bruno Tognolini - copertina
Doppio blu - Bruno Tognolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Doppio blu
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Doppio blu - Bruno Tognolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2011
23 aprile 2011
Rilegato
9788889210666

Voce della critica

È stato definito da Carla Ida Salviati "il racconto di una salita, di un affanno, di un entusiasmo: crescere". Doppio blu di Bruno Tognolini (creatore tredici anni fa della Melevisione, a cui ha dato un sereno e sentito addio dopo duemila puntate) non è solo un'autobiografia: è un libro che stimola alle domande, e alle risposte aperte, che indaga il rapporto sui bambini che siamo stati e gli adulti che siamo diventati, ricordandoci a ogni parola la bellezza della parola stessa, la necessità della poesia come opera di resistenza verso un mondo dove l'autonomia di pensiero trova sempre meno incoraggiamenti. Sessantadue pagine, dieci capitoli dedicati all'infanzia alternati a dieci intermezzi intitolati Al mare col cane, in cui il protagonista adulto, in una sorta di dialogo socratico, si interroga sulle verità delle cose ("È bello ricordare? Di che colore è il mare?"), e non tanto per dare una risposta, quanto per proporre una modalità di indagine acuta e profonda, indispensabile per capire meglio il mondo e muoverci in esso, se non con più agio, per lo meno con maggiore coscienza. Le pagine dedicate agli anni cagliaritani, intrecciate a riflessioni e interrogativi infantili, portano il lettore in una Sardegna di colori e di suoni: qui il protagonista scopre il mondo dei grandi ("Divini pupazzoni leggendari, signori della vita"), delle parole e delle balbuzie, della gioia e della solitudine, delle strade e delle surre, botte tra bambini "dove uno le prende". Un percorso di crescita lontano dalla nostalgia e guardato con infinita tenerezza, con una "struggenza" che la maestria linguistica di Tognolini trasforma in irrinunciabile incanto per la vita. Elena Baroncini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Bruno Tognolini

1951, Cagliari

Da bambino gli piaceva leggere e costruirsi i giocattoli con legnetti, chiodini e spago. Ha cominciato a scrivere quando ha capito, da lettore, che le storie erano come quei giocattoli: poteva costruirsele da sé. E così è diventato scrittore per bambini, a quarant’anni, ma neanche lui sa bene perché: per caso, per raccontare storie alla figlioletta Angela, perché poteva scrivere in rima… chissà. Ha scritto libri, testi per “L’Albero Azzurro” e “La Melevisione”, teatro e canzoni e videogiochi. Ha vinto anche due Premi Andersen e ne è contento: però è ancora lì chino sui suoi legnetti e spaghi di parole, perché la storia e la poesia più bella, ne è convinto, la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore