Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi...
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi... di Stanley Kubrick - DVD
Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi... di Stanley Kubrick - DVD - 2
Chiudi
Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi...
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno psicopatico generale dell'aviazione americana, per salvare il mondo da un inesistente complotto comunista, ordina di attaccare l'Unione sovietica con bombardieri atomici scatenando il conflitto nucleare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Dr. Strangelove Or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb
Gran Bretagna
1964
DVD
8013123032553

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
Universal Pictures
93 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
Ceco; Danese; Inglese; Italiano; Portoghese; Spagnolo; Tedesco
1,66:1

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

landokal
Recensioni: 4/5

Film ricco di intuizioni geniali e di satira graffiante. Talvolta si riprendono i temi affrontati in "Orizzonti di gloria". Buona prova del cast e discreto sonoro. Unico appunto sul black humor che in qualche caso poteva essere sfruttato meglio, ma è una piccolezza rispetto a quanto mostra di altro questo capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 4/5

Una sorta di monito grottesco, fantapolitico e al tempo stesso critico e discutibile messo in atto da Kubrick in questo film dai molteplici risvolti, interpretato ottimamente da un cast capace, capitanato da un Peter Sellers istrionico e divertente. Un film atipico per quella che sarà la filmografia di Kubrick, che però dimostra la sua abilità nel dirigere ed imbastire storie sempre di una certa presa che non faticano a coinvolgere e, in questo caso, divertire in maniera beffarda e dinamica. Non così eccezionale, a mio avviso, ma comunque meritevole di un buon voto e considerazione positiva.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Bettini
Recensioni: 4/5

La chiave di narrazione giusta per tramandare l'immaginario collettivo degli anni '60 e che ammonisce bonariamente i presidenti delle due superpotenze sulle conseguenze di un eventuale gesto irresponsabile. Non può definirsi capolavoro poiché il personaggio del dottor Stranamore non può considerarsi geniale in assoluto. I tre personaggi diversi di Peter Sellers ricordano l'insuperato SANGUE BLU' con Alec Guinnes, senza raggiungerlo. Strano che qui non venga mai nominato Sterling Hayden, un altro grande attore, quello che per me costituisce il vero nucleo della storia e che mai si era cimentato prima in una parte comica. Il merito di Kubrik sta nel fatto che i film analoghi a questo erano tutti seriosi e non riuscivano a coinvolgere lo spettatore. Tuttavia l'opera è stata sopravvalutata, primo perché di comico ha ben poco e poi perché il finale, come sempre in Kubrick, è insoddisfacente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La geniale satira di Kubrik e Sellers al mondo bellico

Trama
Protagonisti sono un generale folle, che di sua iniziativa vuole bombardare la Russia con ordigni nucleari, e il presidente Usa che invece tenta di fermarlo a tutti i costi o si metterà automaticamente in moto un marchingegno capace, per mantenere la pace universale, di distruggere completamente la Terra.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Peter Sellers

1925, Southsea, Hampshire

Nome d'arte di Richard Henry S., attore inglese. Figlio d'arte, sin da giovanissimo partecipa a spettacoli di varietà per poi passare alla radio, dove grazie all'imitazione di svariati personaggi famosi ottiene notevole successo. Esordisce come attore sul grande schermo agli inizi degli anni '50 e in breve impone il suo talento comico svagato e surreale caratterizzato da una grande creatività e un'accentuata propensione al trasformismo, come testimoniano l'improbabile killer di La signora omicidi (1955) di A. Mackendrick e i sei personaggi di La verità... quasi nuda (1957) di M. Zampi. Dopo una discutibile parentesi dietro la mdp con la commedia Il piacere della disonestà (1961, deludente remake di Topaze di M. Pagnol), ritorna definitivamente alla recitazione. Gli anni '60 segnano la sua...

Sterling Hayden

1916, Upper Montclair, New Jersey

Nome d'arte di S. Relyea Walter, attore statunitense. Alto, possente, dotato di una voce roca e di un viso impenetrabile, è celebre per i suoi ruoli da duro e per i suoi modi spicci. Dopo l'esordio in Passaggio a Bahama (1941) di E.H. Griffith, comincia a recitare con grande regolarità, ma è nel 1950 che la sua carriera vive l'attimo decisivo: è infatti protagonista di Giungla d'asfalto di J. Huston, film che lo consacra come uno degli attori più apprezzati a Hollywood, molto richiesto per film western o d'azione (nonostante un momento di difficoltà dovuto al coinvolgimento nelle indagini della commissione McCarthy). Seguono importanti ruoli in Johnny Guitar (1954) di N. Ray, Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e una pausa di riflessione alla fine del decennio. H. torna al cinema scegliendo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore