L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1995
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Evola si pone l'obiettivo di trattare l'ascesi, per fare ciò analizza la dottrina buddista in quanto questa, più di qualunque altra, ha approfondito ed affinato tale tematica. Personalmente ho trovato poco interessante la parte strettamente pratica (tecniche ascetiche), di una bellezza sublime la parte teorica. Già di per se la dottrina buddista esprime una bellezza siderea, il tocco evoliano poi la nobilita ulteriormente. L'argomento è estremamente complesso ma l'autore riesce ad essere chiarissimo e ad esporre in maniera eccellente le differenze fra il buddismo delle origini e quello degradato e volgarizzato. Vista la complessità della trattazione tuttavia consiglio vivamente di creare degli schemi durante la lettura. Impressionante la conoscenza e la padronanza dell'argomento dimostrate da Evola in quello che a mio avviso è uno dei suoi libri più belli, mi meraviglio del fatto che questo capolavoro sia poco conosciuto
Una delle opere meno conosciute di Evola, benché si tratti di una delle migliori di quelle divulgative da lui scritte. "La Dottrina del Risveglio" getta luce su un lato poco approfondito del Buddhismo, ossia quello concernente le origini di tale dottrina, ben lungi dall'essere quella "religione della quiete" che è entrata nell'immaginario collettivo. L'approccio evoliano di consultazione dei testi tradizionali in lingua originale si dimostra ancora vincente.
Un libro di grande stile e classe e al di fuori dei classici schemi,che con grande competenza nel settore porta il lettore a conoscere approfonditamente il mondo dell'ascesi buddhista. Indispensabile per chiunque voglia sapere veramente qualcosa di valido e non fittizio sulla cultura orientale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore