L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da agnostico ero un pò scettico perchè l'autore del libro si dichiara fin da subito credente. Invece devo dire che questo è un libro che mi sento di consigliare a tutti: credenti, agnostici ed atei. Sono molto interessanti, anche se purtroppo poco approfonditi, i contributi dei pazienti in terapia da Dacquino. Ciò che sostiene è sostanzialmente la distinzione che bisogna fare tra la religiosità e la spiritualità. La prima è dei fedeli e si vive all'interno delle regole di una religione; con tutti i contrasti che questo comporta basti pensare ai giudizi della chiesa su: divorziati, omossessuali, sessualità e il fine vita...l'autore auspica su questi temi una sostanziale evoluzione del pensiero Cattolico(come lo era stato il Concilio Vaticano II). La spiritualità invece può appartenere a tutti, credenti e no. E qui il distinguo è dato non tanto dalla fede o dal non credere quanto dalla misura in cui questa maturità spirituale è effettivamente e affettivamente raggiunta. Pertanto si riscontrano atteggiamenti religiosi che non sono maturi (pensiero magico applicato alla religione, la commercializzazione del sacro, i pellegrinaggi, le dubbie apparizioni, le madonne che piangono e tutte le altre superstizioni a carattere religioso). Parimenti il non credente povero di spiritualità si rifugia nel consumismo e nell'edonismo senza senso. Il libro è scritto bene e il taglio è molto divulgativo. L'argomento trattato è molto sfuggevole e delicato, in alcuni punti l'autore si fa prendere dal suo modo di intendere la fede (che forse a qualcuno potrà apparire troppo "buonista") ma nonostante ciò il libro riesce ad essere molto interessante e ricco di spunti di riflessione. Di certo è meglio che leggere i libri degli "Ateisti furenti" che non riescono a cogliere l'importanza di certe riflessioni e che di fatto si rivelano inutili per comprendere la natura dell'uomo, la sua mente, le sue esigenze, il suo vissuto. Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore