Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dove incontri l'anima. Psicologia, spiritualità e vita quotidiana
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dove incontri l'anima. Psicologia, spiritualità e vita quotidiana - Giacomo Dacquino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dove incontri l'anima. Psicologia, spiritualità e vita quotidiana
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il fenomeno della spiritualità è rimasto a lungo estraneo all'ambito di ricerca delle scienze psicologiche. La stessa psichiatria l'ha sempre guardato con grande sospetto, al punto di arrivare talvolta a confonderlo con un sintomo patologico, e solo recentemente, nel tentativo di ampliare l'orizzonte della psiche umana e di approfondirne la conoscenza, sta cercando di superare l'antica avversione. Eppure l'esperienza spirituale si è dimostrata essere universale, non un privilegio esclusivo di monaci, asceti, mistici e santi, ma una prerogativa di tutti - credenti, non credenti, agnostici, atei - per il semplice fatto che tutti, anche coloro che sono privi di una fede religiosa, hanno una vita interiore, che nasce e trae alimento dall'amore - l'Eros -, la forza che spinge a proiettarsi oltre se stessi e a incontrare gli altri. Giacomo Dacquino analizza la natura e le varie forme della spiritualità nel mondo di oggi assumendo come punto d'osservazione privilegiato le storie e le emozioni dei suoi pazienti. Tutti casi emblematici sia di una sempre più diffusa condizione di inquietudine e insoddisfazione per ciò che offre una società interamente votata a logiche edonistiche e consumistiche, sia dell'affannosa ricerca di qualcosa che aiuti a superare le ansie e le nevrosi del quotidiano, a comprendere meglio se stessi e a realizzarsi appieno in una dimensione diversa, non rinviata a un futuro utopistico ma da vivere qui e ora.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
974,95 KB
9788852018084

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leo
Recensioni: 4/5

Da agnostico ero un pò scettico perchè l'autore del libro si dichiara fin da subito credente. Invece devo dire che questo è un libro che mi sento di consigliare a tutti: credenti, agnostici ed atei. Sono molto interessanti, anche se purtroppo poco approfonditi, i contributi dei pazienti in terapia da Dacquino. Ciò che sostiene è sostanzialmente la distinzione che bisogna fare tra la religiosità e la spiritualità. La prima è dei fedeli e si vive all'interno delle regole di una religione; con tutti i contrasti che questo comporta basti pensare ai giudizi della chiesa su: divorziati, omossessuali, sessualità e il fine vita...l'autore auspica su questi temi una sostanziale evoluzione del pensiero Cattolico(come lo era stato il Concilio Vaticano II). La spiritualità invece può appartenere a tutti, credenti e no. E qui il distinguo è dato non tanto dalla fede o dal non credere quanto dalla misura in cui questa maturità spirituale è effettivamente e affettivamente raggiunta. Pertanto si riscontrano atteggiamenti religiosi che non sono maturi (pensiero magico applicato alla religione, la commercializzazione del sacro, i pellegrinaggi, le dubbie apparizioni, le madonne che piangono e tutte le altre superstizioni a carattere religioso). Parimenti il non credente povero di spiritualità si rifugia nel consumismo e nell'edonismo senza senso. Il libro è scritto bene e il taglio è molto divulgativo. L'argomento trattato è molto sfuggevole e delicato, in alcuni punti l'autore si fa prendere dal suo modo di intendere la fede (che forse a qualcuno potrà apparire troppo "buonista") ma nonostante ciò il libro riesce ad essere molto interessante e ricco di spunti di riflessione. Di certo è meglio che leggere i libri degli "Ateisti furenti" che non riescono a cogliere l'importanza di certe riflessioni e che di fatto si rivelano inutili per comprendere la natura dell'uomo, la sua mente, le sue esigenze, il suo vissuto. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giacomo Dacquino

Medico, psichiatra, psicoterapeuta e docente universitario, esercita la professione a Torino, dove vive. È stato allievo e collaboratore di Silvano Arieti al New York Medical College, docente presso la facoltà Teologica di Torino, l'università Pontificia Salesiana, la facoltà di Medicina e chirurgia dell'università di Pavia. Relatore in congressi nazionali e internazionali, è autore di oltre duecento pubblicazioni di psichiatria, sessuologia e psicoanalisi e ha scritto numerosi libri tra cui, editi da Mondadori: "Che cos'è l'amore. L'affetto e la sessualità nel rapporto di coppia" (1994), "Paura d'amare. Come evitare e superare i fallimenti affettivi" (1996), "Legami d'amore. Come uscire dall'isolamento affettivo" (1997), "Credere e amare"...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore