L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2000
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nella primavera del 1969 la contessina Emanuela Sinistalqui, sedici anni ancora da compiere, è inviata dal riformatorio all’istituto Colchetti di Milano, che accoglie le ragazze da rieducare e reintegrare nella società. La struttura, pur con finestre munite di sbarre, assomiglia più a un collegio che a un carcere. Emanuela entra subito in conflitto con le sorveglianti, ed è difficile dire chi susciti più antipatia o sia più arrogante. Come in un romanzo ottocentesco, la poverina ha tutte le sfortune del mondo: è orfana, ha una nonna che “riceve uomini”, fugge x raggiungere il suo innamorato, Tonio, a Roma, ma i tre ragazzi che le danno un passaggio hanno appena compiuto una rapina, di cui lei, ingenuamente, non sa nulla. Come ciliegina sulla torta, Tonio, appena saputo della rapina, non vuole più saperne di lei, che, innocente, finisce in riformatorio. Trova però una santa protettrice nei panni di un’anziana principessa convinta della sua probità. La storia è fastidiosa x la spocchia della protagonista che, anche in prigione, vuole distinguere nel comportamento il suo alto lignaggio dalla volgarità plebea delle compagne. Ho letto altri gialli rosa di Scerbanenco, intrisi di un moralismo ampiamente datato anche nei cattolici e perbenisti anni ’60 ma questo libro li supera tutti. Edito nel 1975, il racconto fa parte degli scritti postumi dell’autore, e se Scerbanenco non l’aveva pubblicato, forse aveva le sue ragioni. Le sue eroine sono caste, virtuose, oneste, inflessibili. Il romanzo è tanto zuccheroso da essere irritante: le ragazze sono delle vittime perché, naturalmente, non hanno un uomo che le protegga, le guidi e impedisca loro di fare le pazzie che la natura femminile le induce a commettere. La parte d’azione è del tutto inattendibile, i caratteri sono esasperati. Lo stile è sgradevole, nelle ripetizioni volute, nel tormentone delle sigarette, nel disprezzo verso alcuni personaggi, eppure è coinvolgente, anche se non si condividono i contenuti.
Ingredienti: una 15enne orfana e nobile accusata di rapina, il buio del riformatorio tra educatrici spietate e compagne criminali, un tentativo di evasione complicato da parecchi imprevisti, la luce di un grande amore all’uscita del tunnel. Consigliato: a chi ha un carattere indomabile e cocciuto, a chi vuole scoprire le sfumature rosa e gialle di un maestro del noir.
Scerbanenco non tradisce mai; anche in questo romanzo, pur mancando il solito noir, ci conduce nella vita di una ragazzina, orfana di un conte, che ha abbandonato la nonna per il lavoro che faceva: viene coinvolta pur innocente in una rapina milionaria e condannata al riformatorio. Da lì le sue avventure o disavventure la portano a Roma, dove alla fine ritroverà il ragazzo di cui è innamorata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore