Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Draco. L'ombra dell'imperatore - Massimiliano Colombo - copertina
Draco. L'ombra dell'imperatore - Massimiliano Colombo - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Draco. L'ombra dell'imperatore
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Draco. L'ombra dell'imperatore - Massimiliano Colombo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


355 d.C. Sono trascorsi quasi vent'anni dalla morte di Costantino il Grande, e la stabilità dell'Impero romano è sottoposta a una duplice minaccia: i barbari che premono ai confini, e le lotte intestine rese più aspre dai tentativi di molti generali di autoproclamarsi imperatori. Costanzo II, sul trono dell'Impero d'Oriente, ossessionato dalla paura di perdere il potere, ha istituito una rete di spie per intercettare ogni oppositore. È così che Victor, di origini franche, diventa l'ombra del giovane Giuliano, destinato a vestire la porpora e diventare il prossimo Cesare delle Gallie. Solitario e incurante del pericolo, intelligente e perspicace ma addestrato a eseguire gli ordini senza porsi domande, Victor è un esecutore, il braccio armato di menti che nel segreto delle stanze decidono il corso della storia. Formalmente incaricato del suo addestramento militare, affiancherà Giuliano in ogni sua mossa, per renderlo innocuo nei confronti delle ambizioni di Costanzo. Giuliano, però, è un uomo di studi, non un condottiero, un filosofo che crede ancora negli dei e non nel Cristo che li ha ormai soppiantati per legge. E Victor non è l'unico uomo nell'ombra. C'è qualcuno che osserva le sue mosse, e per proteggere se stesso e Giuliano sarà costretto ad abbandonare molte delle sue certezze e intraprendere una strada più insidiosa del previsto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
18 settembre 2012
454 p., Rilegato
9788856627671

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Romanzo storico molto ben scritto. Personaggi ben definiti, peccato releghi alle ultime due pagine (in cui Giuliano diventa l'io narrante) temi che avrebbe potuto approfondire maggiormente durante il romanzo. Comunque romanzo che vale la pena leggere. Lo consiglio

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 5/5

Con questo lavoro l'autore raggiunge una maturità e una completezza che nei precedenti romanzi (belli) non aveva. Stupenda la figura dell'imperatore. Il suo tormento interno fa da filo conduttore a tutto il romanzo che risulta scorrevole e avvincente. Pur affrontando un periodo della storia romana tra i meno accattivanti ne esce un romanzo bellissimo, che a tratti esula dall'ambientazione e ci fa davvero pensare. La riflessione finale merita da sola la lettura del libro.

Leggi di più Leggi di meno
gianluca
Recensioni: 1/5

Una delusione incredibile. Ho amato l'aquilifero (ora rinominato per motivi commerciali (?) la legione degli immortali) ed ero rimasto molto deluso dal vessillo di porpora. Ora, con Draco l'Ombra dell'imperatore, l'autore conferma di essersi piegato alle logiche commerciali scrivendo un romanzetto storico pieno zeppo di sola azione in cui trasforma un personaggio straordinario come Giuliano l'Apostata in un ragazzino imbranato che diviene, magicamente, un condottiero degno di Alessandro Magno. Semplicemente ridicolo. La grandezza di Giuliano non sta nelle sue doti militari, ma bensì nella sua opera riformatrice dell'impero (religiosa in primis) che l'autore tratta, superficialmente, in poche pagine per poi tornare a descrivere scene di battaglia. Non leggerò mai più Colombo. Consiglio, sulla figura di Giuliano, il capolavoro assoluto di Gore Vidal "Giuliano". Libro eccezionale che descrive, in modo superbo, la figura di questo grande imperatore senza trasformarlo, come ha fatto Colombo, in un personaggio da film d'azione americano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore