Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Drag Me to Hell
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Drag Me to Hell di Sam Raimi - DVD
Drag Me to Hell di Sam Raimi - DVD - 2
Chiudi
Drag Me to Hell
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Los Angeles Christine brown è un ambizioso funzionario di banca addetta alla concessione dei prestiti. la sua vita scorre felicemente fino a quando non si presenta in banca la misteriosa signora Ganush, che la supplica di concederle una proroga del prestito per il mutuo della sua casa. Christine deve decidere se dare retta al suo istinto e concedere all'anziana signora una possibilità o negarle la proroga per far colpo sul suo capo. Christine sceglie la seconda alternativa e l'anziana signora lancia una potente maledizione su di lei, trasformando la sua vita in un vero inferno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
DVD
5051891080119

Informazioni aggiuntive

Key Films Video, 2013
Koch Media
90 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Italiano per non udenti
Widescreen

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Gramm. '74
Recensioni: 4/5

Non un capolavoro, a differenza di altre opere di Raimi, però è un film che convince, spaventoso e grottesco, a tratti comico.

Leggi di più Leggi di meno
Elias81
Recensioni: 5/5

Ottima prova, come molti Horror moderni non manca un notevole senso del grottesco che rende alquanto ironiche certe scene. Innegabili le somiglianze della trama con L'occhio del male di Stephen King, ma ci sono abbastanza differenze da non renderlo una pura scopiazzatura e lo considero perfetto per una serata fra amici, a patto che piaccia il genere. Decisamente consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 5/5

Sicuramente passerò da impopolare e troppo di parte (non solo perché Sam Raimi è fra i miei registi preferiti; ma anche perché a me questo genere di horror piace tantissimo, a differenza dei "palati fini" dei 'super' critici che, capisco debbano criticare perché è il loro mestiere, ma a volte bisognerebbe dare anche a Cesare quel ch'è di Cesare..) ma al sottoscritto questo film è piaciuto davvero molto. Sono l'unico del "group friends horror" ad averlo apprezzato. Ai miei "soci" (amici) ha fatto addirittura ridere come se fosse una pellicola comica; anzi una commedia. Per me fa paura: non sarà un capolavoro, ma è di ottima fattura. Il regista torna a un suo antico progetto sviluppato con il fratello Ivan. Un imprinting dalla serie sul supereroe deve però essere rimasto perché la (nuova) protagonista Alison Lohman sintetizza, non solo fisicamente, le caratteristiche di Kirsten Dunst. Non tanto sul versante fidanzatina (anche Christine lo è) quanto piuttosto su quello della ragazza di sani principi che viene posta dinanzi a continui e sempre più drammatici bivi. I colpi di scena si susseguono suscitando quel tipo di brivido che è causato dal gratificante pensiero di avere previsto l'accaduto. Come però sa fare chi conosce bene le dinamiche del genere Raimi non si limita a trasportare lo spettatore nel tunnel degli orrori di un parco divertimenti, ma affronta anche un livello più alto. Christine rappresenta quei tanti che, pur essendo fondamentalmente onesti, in questo mondo in cui la precarietà del lavoro domina, si trovano quasi costretti a far tacere un angolino della loro coscienza per andare avanti. L'horror molto spesso, al di là di quello che ne pensano i detrattori che però non lo conoscono, punta a una morale finale. Anche in questo caso lo fa. Christine ha fatto del male a qualcuno, trovando delle giustificazioni che sono comprensibili ma non sufficienti. Basta questo per trascinarla trascinarla all'Inferno? Ebbene sì! Bello, bello, bello..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sam Raimi

1959, Royal Oak, Michigan

Propr. Samuel Marshall R., regista statunitense. Sin da giovanissimo gira diversi cortometraggi in Super8: tra questi, nel 1978, Within the Woods, che anticipa i temi del suo primo lungometraggio, La casa (1982), un horror autoprodotto, immediatamente apprezzato dalla critica di settore e lodato da S. King. Il film è una pirotecnica, rutilante variazione sul tema della casa infestata in cui la scarsità del budget viene riscattata da una sorprendente inventiva, per es. nella realizzazione dei sanguinosi effetti speciali. Dopo la poco riuscita commedia demenziale I due criminali più pazzi del mondo (1985), sceneggiata assieme agli amici J. ed E. Coen, realizza nel 1987 La casa 2 che, più che un vero e proprio seguito, è piuttosto un remake del primo film, con effetti speciali più riusciti grazie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore