L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A mio parere Dan Simmons è uno dei migliori autori contemporanei con la capacità non comune di passare dal romanzo storico all'hard boiled ,dall'avventura alla fantascienza. Drood non è un romanzo facile da leggere,perchè è molto lungo e complesso nella trama , a volte contorto per il delirio sempre più allucinato della voce narrante,l'amico e socio di Charles Dickens,che precipita gradualmente in un mondo parallelo fatto di incubi e allucinazioni che si confondono con la realtà di una Londra comunque misteriosa e notturna ,inquietante e sinistra nelle atmosfere e nei personaggi che ne popolano i bassifondi,le fogne ,i cimiteri,i luoghi cioè dove prevalentemente si svolge la storia. Personalmente non ho fatto fatica a leggere Drood e alla fine sono rimasto con la sensazione che forse la vera realtà è quella dei deliri e degli incubi del protagonista,popolata da demoni oscuri e non quella banale e quotidiana,dove tutto sembra avere una spiegazione razionale. Credo che l'autore abbia voluto ottenere questo risultato e ci sia riuscito molto bene.Alla fine l'opera di sostituzione del mondo reale con quello immaginario è così riuscita che si fatica a distinguere i confini fra i due.
Simmons non sbaglia un colpo! Lo seguo da anni e non delude mai. Drood è un viaggio allucinante in una Londra allucinata di epoca vittoriana, squallore e depravazione aleggiano sulla città dall'alto in basso in un viaggio di 800 pagine da perderci il sonno e la ragione. Da monumento la bravura con cui Simmons descrive Dickens e Collins fino al punto che inizi a conoscere le loro personalità oscure e sai prevederne le mosse. Siamo in territori assurdi degni del miglior romanzo gotico ottocentesco tanto caro ai romantici inglesi.
Sono riuscito finalmente a finirlo!Impresa immane, vista la lunghezza e la pesantezza del libro, ma alla fine ce l'ho fatta! E' stata davvero una faticaccia; il libro è eccessivamente lungo, pesante, noioso a tratti,con trama inconsistente; però ben scritto, accuratamente documentato, interessante sia quando ricostruisce la Londra del periodo, sia quando fornisce parecchie notizie sulla vita e le opere del maggior romanziere inglese, nonchè dell'autore di uno dei miei romanzi preferiti, "La pietra di luna". Fosse stato più breve (e avrebbe potuto benissimo esserlo) l'avrei consigliato; così invece no, la lunghezza è davvero un ostacolo quasi insormontabile, la lettura non è più quel piacere che dovrebbe essere, ma diventa un impegnativo dovere. Ultima nota sulla trasformazione e la versatilità di Dan Simmons, qui irriconoscibile se rapportato alle altre sue opere, comunque da me preferite.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore