Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il Duce si è fatto male. Un «balilla» italiano d'Eritrea racconta - Mario Ruffin - ebook
Il Duce si è fatto male. Un «balilla» italiano d'Eritrea racconta - Mario Ruffin - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Duce si è fatto male. Un «balilla» italiano d'Eritrea racconta
Scaricabile subito
4,49 €
4,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Duce si è fatto male. Un «balilla» italiano d'Eritrea racconta - Mario Ruffin - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un felliniano "amarcord": da scolaro monello a "Balilla coloniale", a goliardico studente di medicina all'Asmara in Eritrea. Un percorso famigliare dal fascismo ad oggi: dalla fine della guerra del 1914 -'18 a Susegana sul Piave, all'Africa, all'orrore nazifascista. La vita in colonia. Il colonialismo, il razzismo, contro un Popolo che l'autore definisce "gentile ed eroico". Da Assab a Lampedusa. Vita e genialità dei coloni italiani. Il ruolo della Chiesa Cattolica. La guerra all'Asmara i bombardamenti, l'occupazione britannica, Profughi dall'"impero" sulle "navi bianche", con 30.000 donne e bambini. Due mesi negli oceani verso l'Italia in piena guerra immersa nel nord nella sanguinosa e mostruosa cosiddetta "repubblica" di Salò. Il ritorno a casa in Eritrea. Un goliardico studente antirazzista porta dall'Italia "il vento del nord" ai connazionali e ai colleghi, della facoltà medica di Asmara, rimasti ignari degli eventi italiani, nella colonia occupata dagli inglesi. il ritorno del Negus. L'Esodo finale dall'Africa delle famiglie italiane e l'abbandono delle proprie case e officine e delle ingenti opere costruite da geniali operatori e lavoratori. Il lungo martirio delle genti eritree: la colonizzazione, le guerre e alla fine, l'aggressione strategica delle grandi potenze delegata all'Etiopia, fino ai naufragi di Lampedusa. La decolonizzazione e una fraternità tradita. Sconcertante revisione analitica delle cause e conseguenze delle guerre italiane, e di quella europea del 1940. Riflessioni su tutti quei disastri e sul silenzio di tutti. Bugie e complici silenzi documentati con dettagliate fonti e testimonianze personali dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
PDF
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
6,16 MB
9788891101068
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore