Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Le due culture e il latino - Andrea Poli - ebook
Le due culture e il latino - Andrea Poli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le due culture e il latino
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le due culture e il latino - Andrea Poli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il latino si trova sotto l'attacco di una politica sempre più lontana dalla cultura, di interessi economici che vogliono ridurre la formazione a semplice istruzione, di pedagogie alla moda, delle tecnologie e dell'informatica, ma anche di chi non ha saputo ripensare questo studio alla luce della linguistica, della psicologia cognitiva e della filosofia della scienza. Tesi centrali del libro sono che la traduzione dal latino attiva in misura straordinariamente potente le operazioni intellettuali fondamentali: secondo il quadro classico tracciato dalla scuola di Jean Piaget, induzione, deduzione e soluzione di problemi, ma anche formulazione e falsificazione di ipotesi; e che tradurre dal latino è il più potente esperimento di esercizio nell'uso del metodo della ricerca scientifica, fatto di problemi, congetture e confutazioni, trials and errors: apparente paradosso fondato sull'epistemologia di K. R. Popper e sugli studi di D. Antiseri. Da un punto di vista strettamente linguistico, il lavoro documenta quanto si dà di solito per scontato senza prove, ossia che il latino serve a capire come funziona l'italiano. Se il lessico italiano deriva soprattutto dal latino, le parole latine (cioè i latinismi) nell'italiano sono il 30%: dunque chi non conosce il lessico latino rischia di usare impropriamente quasi un terzo delle parole italiane. Ma anche il lessico dell'inglese deriva dal latino per oltre il 20%. Nelle opere in lingua latina, da Plauto (III secolo a.C.) a Dante fino a Newton e Leibniz passando per la Bibbia Vulgata, si trovano le idee fondamentali della cultura europea. Leggere la letteratura latina in traduzione ossia senza conoscere il latino è utile; ma dato che tradurre significa sempre interpretare, leggere un testo latino in traduzione significa leggere una traduzione di una traduzione; e poi la lingua stessa è uno degli elementi fondamentali della cultura. La pur imprescindibile esigenza di specializzazione rafforza la necessità di una cultura generale nella formazione degli studenti: interessi ristretti portano al rischio della chiusura mentale e della difficoltà di comunicare con gli altri, oltre che alla carenza di strumenti per comprendere e affrontare i problemi posti non solo dalla specializzazione, ma dalla vita quotidiana. Se il latino sintetizza il carattere essenziale delle discipline storiche e linguistiche, ossia offrire uno sguardo sulla complessità dei fatti umani e sulla richiesta di senso, dunque una formazione complementare e non opposta a quella offerta dalle scienze della natura, lo studio del latino quindi deve essere inquadrato nella prospettiva inedita, ma ben fondata, della collaborazione fra le discipline cosiddette umanistiche e quelle scientifiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
5,23 MB
9788893064064
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore