L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Leo Ortolani ci racconta la sua personale odissea nel mondo dell'adozione internazionale. Un libro intimo, in prosa, che in questa nuova edizione presenta 50 pagine di fumetto inedite.
«Si ride, ci si commuove, si riflette. Con la consapevolezza che nessun manuale per genitori potrà mai salvare» - Sette
Nel 2010 Leo Ortolani e la moglie Caterina hanno adottato due bambine colombiane. Com'è stato il processo di adozione internazionale? E ritrovarsi padre da un giorno all'altro? Con ironia e delicatezza, da par suo, Leo racconta quasi in diretta ciò che gli è successo, tramite una ventina di lettere ad amici e parenti, che qualche anno fa sono diventate un libro con alcune illustrazioni a corredo. Da lungo tempo introvabile e fuori catalogo, «Due figlie e altri animali feroci» torna arricchito di cinquanta nuove pagine di fumetto e di una nuova, bellissima copertina. Una storia vera, umana e unica.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Divertente, dissacrante, a tratti commovente. Ci si immedesima facilmente nella quotidianità della vita familiare di Leo Ortolani, e si ride di noi con lui!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dal fumetto di Leo Ortolani ci aspettiamo una risata - che arriva, eccome - ma insieme a quell’intruglio di emozioni e difficili verità che i lettori di Rat-man conoscono bene. Stavolta però cari lettori attenzione: in Due figlie ed altri animali feroci, il fumettista ci parla di sé e insieme alla grafica condivide con noi la penna senza tralasciare pensieri scomodi, verità amare e nuove felicità.
Leo Ortolani ci racconta come è diventato genitore grazie all’adozione, proponendo un’esilarante versione di sé e della propria famiglia. Con tante risate, disegni dal tratto inconfondibile e diverse mail ricche di storie, l’autore condivide la propria esperienza per farla comprendere davvero, senza nascondere le difficoltà e la gratitudine del suo essere papà.
«Anni fa quando ho iniziato a volare, avevo paura di precipitare! Adesso, no!
Adesso che andiamo in America Latina a prendere due bambine colombiane, che diventeranno nostre figlie e non sappiamo niente di loro e del loro passato…
e che mi chiedo se ci accetteranno come genitori…
e se saremo in grado di volerci bene… e se sapremo educarle…
adesso non ho più paura, di precipitare!
Adesso ho paura di atterrare!»
Recensione di Valeria Cecchinelli
A cura del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore