Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Due francesi a Napoli. Atti del Colloquio internazionale di apertura delle celebrazioni del bicentenario del decennio francese (1806-1815) - Rosanna Cioffi,Renata De Lorenzo,Aldo Di Biasio - ebook
Due francesi a Napoli. Atti del Colloquio internazionale di apertura delle celebrazioni del bicentenario del decennio francese (1806-1815) - Rosanna Cioffi,Renata De Lorenzo,Aldo Di Biasio - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Due francesi a Napoli. Atti del Colloquio internazionale di apertura delle celebrazioni del bicentenario del decennio francese (1806-1815)
Scaricabile subito
12,00 €
12,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Due francesi a Napoli. Atti del Colloquio internazionale di apertura delle celebrazioni del bicentenario del decennio francese (1806-1815) - Rosanna Cioffi,Renata De Lorenzo,Aldo Di Biasio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel settecentesco palazzo di Serra di Cassano, sede dell'Istituto italiano per gli studi filosofici, il 23 marzo 2006 si aprì il convegno "Due francesi a Napoli", col quale si inaugurarono, alla presenza dell'allora console francese, s.e. Henry Vignal, e del principe Joachim Murat, le celebrazioni del bicentenario del Decennio francese a Napoli, promosse dal Comitato nazionale che ho l'onore di presiedere. Stampare a distanza di due anni gli Atti di un convegno mette a volte a disagio i curatori, perché si pensa che il tempo trascorso possa aver fatto perdere di attualità qualche relazione o addirittura il tema del convegno, spesso legato a circostanze contingenti come la ricorrenza di una scadenza temporale topica. Non mi sembra sia questo il caso anche perché, alla luce delle successive iniziative che nacquero da quella circostanza, potremo verificare se i solchi arati in quelle giornate di studi furono, come previsto, seminati e se ne sono germogliate gemme. Come nacque il convegno? Agli inizi del 2006 il Ministero per i beni e le attività culturali riconobbe il Comitato per le celebrazioni del bicentenario premiando la Convenzione di tre Università campane: "Federico II", "L'Orientale" e "Seconda Università di Napoli". Queste si erano impegnate a favorire un triennio di attività scientifiche incentrate su temi di respiro storiografico, come il tramonto dell'Ancien Régime, la grande Rivoluzione, l'Età Napoleonica con le sue conseguenze. Quattro storici - Renata De Lorenzo, Luigi Mascilli Migliorini, Anna Maria Rao e la sottoscritta - si erano fatti portatori di questa iniziativa presso le loro rispettive Università, ritenendo che la ricorrenza del bicentenario dell'arrivo dei Bonaparte a Napoli potesse essere l'occasione per aprire un laboratorio di studi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,67 MB
204 p.
9788869060434
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore