L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo film dimostra ancora una volta che Alberto Sordi è stato e sara' sempre il grande attore del mondo. La sua interpretazione è superlativa e David Niven deve chinare la testa. W ALBERTONE THE BEST !
E' un ottimo film, con un cast eccellente in cui spicca la contrapposizione tra l'algido Niven e il Sordi "caciarone". Va comunque preso per quello che è: una serie di sketch e luoghi comuni sulla guerra degli Italiani, non certo un'opera di denuncia, se non in senso deteriore. Gradevole come commedia a tratti amara ma se cercate un vero film di guerra, anche in ottica italiana, c'è di molto meglio.
Uno dei migliori film di guerra in assoluto, descrive il dramma delle truppe italiane, costrette a lottare con inferiorità di mezzi contro un esercito gestito da un governo assai meno irresponsabile del nostro. Alberto Sordi dimostra che nei film di guerra poteva dare il massimo di sé, senza crogiolarsi nella sua fama di attore comico. Appare all'altezza di David Niven in un film considerato di serie B solo da chi non lo ha visto. Questa è una delle più belle pellicole di guerra di Alberto Sordi, unitamente a LA GRANDE GUERRA e TUTTI A CASA. Sordi espone efficacemente il carattere del militare italiano chiamato a vivere situazioni più grandi di lui e tuttavia capace di comportarsi con onore, autorevolezza e disciplina. Un Sordi giustamente definito grandissimo, commovente e insuperabile. La trasposizione cinematografica del pensiero di W. Churchill: "gli italiani fanno le guerre come giocassero a pallone, e giocano a pallone come fossero in guerra" non contiene nulla di offensivo. L'importante è non uscirne molto malconci e rispettare le regole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore