Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Due occhi azzurri - Thomas Hardy - copertina
Due occhi azzurri - Thomas Hardy - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Due occhi azzurri
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Due occhi azzurri - Thomas Hardy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La bellissima e volubile Elfride, orfana di madre e unica figlia del pastore Swancourt, si innamora di Stephen Smith, giovane architetto di Londra erroneamente ritenuto di nobili origini. Poi, quando questi per poterla sposare accetta un incarico in India, Elfride conosce l'affascinante e maturo Henry Knight, antico mentore di Stephen; ben presto Knight, come già era accaduto al suo pupillo, perde la testa per la fanciulla. Elfride, divisa tra la promessa di fedeltà a Stephen e la nuova passione per Knight, infine accetta la proposta di matrimonio di quest'ultimo. Ma ancora una volta le cose non vanno come immaginato: una presenza oscura dal passato di Elfride insinua in Knight il tarlo del sospetto sull'onestà della sua futura sposa e il fidanzamento è sciolto. Smith e Knight si incontreranno casualmente qualche anno più tardi, entrambi si scopriranno ancora innamorati di Elfride, ma ormai sarà troppo tardi. Terzo romanzo di Hardy, fu il primo che lo scrittore pubblicò a nome suo: una grande storia sulla gelosia e sui dubbi del cuore da uno dei massimi esponenti della letteratura vittoriana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 luglio 2017
428 p., Brossura
9788893252249

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

In un piccolo centro della Cornovaglia vivono un pastore anglicano e la sua la unica figlia, Elfride. La chiesa della parrocchia necessita di essere ristrutturata, perciò viene fatto arrivare dalla capitale il giovane Stephen Smith, un giovane architetto. La ragazza, vivendo isolata in campagna e con pochissime occasioni di vita mondana, si innamora di questo bel ragazzo e ne è ricambiata. Una tipica storia del'epoca vittoriana, scritta con passione da Hardy. La consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Filardi
Recensioni: 5/5

Elfride è la ragazza più bella di un villaggio sperduto vicino la Manica, dove vive; ha vent’anni, splendidi capelli rossi, due occhi azzurri, è figlia del reverendo Swancourt e orfana di madre. È intelligente e vivace, ama leggere romanzi e scrive talvolta i sermoni per conto del padre, poiché quelli che scrive lui sono adatti solo a far dormire l’uditorio. Fa innamorare di sé tutti i giovani del villaggio; il primo di questi muore per consunzione, ma la madre accusa Elfride di averne provocato la morte per averlo prima illuso e poi rifiutato. Elfride si innamora, subito dopo, di un giovane (ha un mese meno di lei), Stephen Smith, assistente di un grande architetto di Londra, per il quale fa disegni della canonica. Inizialmente il padre di Elfride dà un tacito assenso alla relazione della figlia ma, quando viene a scoprire che Stephen è figlio di un umile capomastro, salta su tutte le furie. I due decidono addirittura di andare a sposarsi in segreto a Londra ma, all’ultimo momento, non se la sentono di disobbedire al padre di lei. I due si fidanzano segretamente e Stephen va in India cercando di far carriera in modo da poter sposare la sua fiamma. Nel frattempo Elfride si innamora di Henry Knight, trentaduenne, intellettuale alla moda, critico letterario e storico, che scrive su uno dei periodici culturali più “in” di Londra; Henry ha stroncato il romanzo che finalmente Elfride si è decisa a pubblicare sotto uno pseudonimo maschile. Henry è sicuro che la giovanissima Elfride sia alla sua prima esperienza di fidanzamento ma, quando onestamente la ragazza gli rivela che aveva un altro con il quale stava per sposarsi e con cui ha passato un'intera notte fuori casa, la lascia! Elfride è perduta, si ammala, ma si sposa con un nobile del luogo, appena rimasto vedovo, che non si preoccupa se sia vergine o no; gli basta che lui e i suoi figlioletti la amino. Indimenticabile l’eroina di questo romanzo, una ragazza alla ricerca del vero amore, che uno stupido intellettuale (Henry) rifiuta solo perché non era alla sua prima esperienza! Elfride non passa con leggerezza da Stephen ad Henry: si duole di aver lasciato il primo fidanzato (rivelatosi un bambinone immaturo, che si spaventa di sposarla per non andare contro il volere del futuro suocero) e si sente in colpa, ma è plagiata da quell’uomo adulto, filosofo, dai severi principi e, purtroppo per lei, così ancorato al pregiudizio che la fidanzata deve essere vergine. Bellissima la scena in cui Elfride salva Henry - appeso a una parete rocciosa sulla Manica e investito dalla pioggia, che va dal basso verso l’alto, sospinta dalle correnti ascensionali -, tirandolo su con una corda fatta con i panni che ella strappa dal suo stesso vestito. Romanzo di grande valore artistico, quanto (e più, a mio avviso) di Tess dei d’Uberville. Ma perché Hardy fa morire le sue eroine?

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Adoro Thomas Hardy, così pessimista, romantico, malinconico. Ogni finale dei suoi libri risulta essere una sorpresa. Ogni narrazione riesce a tenerti col fiato sospeso, ti tiene in ansia fino alla fine, con gli occhi incollati al libro. Non appena è stato pubblicato "Due occhi azzurri" non ho riflettuto due volte e l'ho acquistato subito, sicura che mi sarei appassionata alla storia...e così è stato! Ho amato da subito i personaggi, gli eventi che li interessano, il finale tipico dei libri di Thomas Hardy. Se amate questo splendido scrittore inglese, allora non potete non leggere un libro così bello...non ve ne pentirete!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore