Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Due per la strada di Stanley Donen - DVD
Due per la strada di Stanley Donen - DVD - 2
Due per la strada di Stanley Donen - DVD
Due per la strada di Stanley Donen - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Due per la strada
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Due per la strada di Stanley Donen - DVD
Due per la strada di Stanley Donen - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un architetto e la moglie partono alla volta della Francia per andare a trovare un comune amico. Durante il viaggio viene in luce la crisi del loro rapporto, che li porta a ricordare i momenti felici e le avventure che hanno vissuto insieme in occasione di altri viaggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Two for the Road
Gran Bretagna
1967
DVD
8010312081507

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2009
The Walt Disney Company Italia
111 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Inglese per non udenti; Italiano; Svedese; Tedesco
2,85:1

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe
Recensioni: 5/5

Una commedia tutto sommato divertente che non rende certo giustizia alla Divina Audrey Hepburn,infatti confrontati ai suoi grandi film che hanno segnato la storia del cinema come "Vacanze Romane","Sabrina","Guerra e Pace","Colazione da Tiffany" e "My fair Lady",questo è indubbiamente il meno bello ed interessante. Assegno come voto il 5/5 solo da fan della divina Audrey,ma solo per questo perchè non lo ritengo assolutamente uno dei migliori film di questa grandiosa Stella della storia del cinema!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Audrey Hepburn

1929, Bruxelles

Nome d'arte di Edda Van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice belga naturalizzata statunitense. Figlia di un banchiere anglo-irlandese e di una baronessa olandese, sin da giovanissima studia recitazione e danza. Esordisce sul grande schermo nel 1948 interpretando ruoli di sfondo in banali commedie romantiche, ma il successo arriva nel 1951, quando durante le riprese di un film a Montecarlo conosce la scrittrice ottantenne Colette, che rimane folgorata dalla sua spontaneità e dal suo stile e la sceglie come protagonista a Broadway della sua commedia Gigi. Il successo le apre le porte di Hollywood: bruna, esile e flessuosa, grandi occhi scuri, sofisticata e romantica al tempo stesso, è l'interprete ideale di figure sbarazzine, quasi eterne adolescenti, dotate di un fascino discreto. Gli anni seguenti...

Albert Finney

1936, Salford

"Attore inglese. I suoi primi successi li riscuote in teatro, esibendosi sia nel registro drammatico, con la Royal Shakespeare Company, sia in quello brillante, nella commedia musicale The Lily White Boys messa in scena da L. Anderson (1960). Sul grande schermo, è nell’ambito del Free cinema britannico, organizzatosi attorno alle produzioni della Woodfall Films, che ha la possibilità di esercitare il proprio talento. Dopo una piccola parte in Gli sfasati (1960) di T. Richardson con L. Olivier, si afferma in Sabato sera, domenica mattina (1960) di K. Reisz, in cui è irresistibile nel ruolo di Arthur Seaton, giovane seduttore esasperato dalla propria condizione proletaria. Incarna poi l’energia e la gioia di vivere in Tom Jones (1963), scatenato film picaresco di T. Richardson, che consacra...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore