L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo già letto il precedente “Il cucchiaino scomparso” e da scienziato dei materiali lo avevo apprezzato molto e la lettura era stata una goduria letteraria come poche. L’autore si conferma uno scrittore spigliato e la lettura è molto piacevole (personalmente di neuroscienze so meno di zero e ho acquistato il libro per conoscenza dello scrittore, non per attrazione verso la tematica trattata). Partendo dal “duello medico” tra i due medici più noti della loro epoca per cercare di salvare un re francese, vittima di un bruttissimo incidente equestre, l’autore ci accompagna in un viaggio dentro una macchina meravigliosa e misteriosa al tempo stesso: il cervello umano. Prendendo spunto da casi clinici reali (o forse no…) ci si addentra nella conoscenza di questo meraviglioso organo fino a giungere alla domanda delle domande: c’è dentro il cervello un posto dedicato alla coscienza? La lettura è scorrevole e lo stile di scrittura è molto efficace; non è solo un modo di dire, in quanto lo scrittore adotta un espediente molto apprezzato, ovvero il racconto, per introdurre il lettore nelle trame cerebrali del libro, bilanciando sapientemente il racconto di introduzione al capitolo e la spiegazione scientifica successiva. Fa da corredo una bibliografia corposa che permette di approfondire le tematiche trattate e non ultimo… le note di rimando dei vari capitoli si prestano a una lettura molto gradevole, costituendo una piccola riserva di informazioni extra. Mi sono veramente goduto la sua lettura e spero vivamente che altre opere dell’autore abbiano la loro traduzione italiana ufficiale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore