Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Duke Ellington. Live in '58. Jazz Icons - DVD
Duke Ellington. Live in '58. Jazz Icons - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Duke Ellington. Live in '58. Jazz Icons
Attualmente non disponibile
23,90 €
23,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Duke Ellington. Live in '58. Jazz Icons - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contiene la registrazione del concerto tenuto al Concertgebouw di Amsterdam nel 1958. Tracklist: Black and Tan Fantasy / Creole Love Call / The Mooch; Harlem Air Shaft; Sophisticated Lady; My Funny Valentine; Kinda Dukish / Rockin' in Rhythm; Mr. Gentle and Mr. Cool; Jack the Bear; You Better Know It; All of Me; Things Ain't What They Used to Be; Hi-Fi-Fo-Fum; Ellington Medley; Diminuendo in Blue and Crescendo in Blue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
0747313900152

Informazioni aggiuntive

Naxos, 2007
Ducale Music
80 min
4:3

Conosci l'autore

Duke Ellington

1899, Washington

Propr. Edward Kennedy Ellington. Pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense di jazz. Nel 1923 costituì il complesso degli Washingtonians, che risentiva di influenze ragtime e New Orleans. Nel '26 rinnovò e ampliò l'orchestra creando, con composizioni originali, un nuovo linguaggio basato sul perfetto equilibrio strutturale tra discorso orchestrale e improvvisazione solistica. Già nei primi lavori, caratterizzati dai caldi e aggressivi timbri dello stile «jungle» (in cui emergono la tromba e il trombone con sordina, rispettivamente di Bubber Miley e Joe Tricky Sam Nanton), si delinea il gusto tipico della cultura nero-americana, che permane anche negli influssi colti occidentali, soprattutto impressionistici, degli anni '30. Nel decennio successivo (cui appartiene...

Johnny Hodges

1906, Cambridge, Massachusetts

Altosassofonista statunitense di jazz. Fu la voce solista più caratteristica dell'orchestra di Duke Ellington, con cui suonò dal 1928 fino alla morte, salvo il periodo dal 1951 al '55, quando diresse una propria orchestra. È stato uno dei maggiori solisti nella storia del jazz, dallo stile assai imitato ma inconfondibile, caratterizzato da frequenti glissando. La matrice del suo lirismo è il blues più autentico. Impiegò, talora, anche il sax soprano.

Paul Gonsalves

1920, Boston

Sassofonista statunitense di jazz. Dopo esperienze con Count Basie e Dizzy Gillespie, è entrato nel 1950 nell'orchestra di Duke Ellington, rivelandosi finissimo solista di sassofono tenore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore