Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Duke Ellington. Sarah Vaughan. Live at the Berlin Philharmonic Hall - DVD
Duke Ellington. Sarah Vaughan. Live at the Berlin Philharmonic Hall - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Duke Ellington. Sarah Vaughan. Live at the Berlin Philharmonic Hall
Attualmente non disponibile
12,90 €
12,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Duke Ellington. Sarah Vaughan. Live at the Berlin Philharmonic Hall - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Propone la registrazione di alcune interpretazioni di Duke Ellington e Sarah Vaughan artisti effettuate live durante i Berliner Jazztage del 1969. La prima parte è dedicata ad Ellington ed alla sua orchestra che vengono immortalati nell'esecuzione di alcuni standard jazz tra i quali "Things Are Not What They Used to Be", "Moon Indigo" e "Mack the Knife". La seconda parte è invece dedicata a Sarah Vaughan che, insieme al suo trio, interpreta "Clear Days", "'Scat' Blues", "Misty", "I Cried for You", "My Funny Valentine" e "All of Me".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
4250079741236

Informazioni aggiuntive

Jazz Door, 2014
Evolution

Conosci l'autore

Duke Ellington

1899, Washington

Propr. Edward Kennedy Ellington. Pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense di jazz. Nel 1923 costituì il complesso degli Washingtonians, che risentiva di influenze ragtime e New Orleans. Nel '26 rinnovò e ampliò l'orchestra creando, con composizioni originali, un nuovo linguaggio basato sul perfetto equilibrio strutturale tra discorso orchestrale e improvvisazione solistica. Già nei primi lavori, caratterizzati dai caldi e aggressivi timbri dello stile «jungle» (in cui emergono la tromba e il trombone con sordina, rispettivamente di Bubber Miley e Joe Tricky Sam Nanton), si delinea il gusto tipico della cultura nero-americana, che permane anche negli influssi colti occidentali, soprattutto impressionistici, degli anni '30. Nel decennio successivo (cui appartiene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore