Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Dune (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Dune (Blu-ray) di David Lynch - Blu-ray
Chiudi
Dune (Blu-ray)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'anno 10191 l'umanità è diffusa tra le stelle e l'universo conosciuto è retto dal Landsraad, un sistema feudale in cui le grandi casate, che possiedono interi pianeti, sono in perenne lotta per il potere. Arrakis, conosciuto anche come Dune, è un pianeta arido e desertico, ma è anche l'unico in tutto l'universo in cui si trova il melange, la spezia capace di allungare la vita. Per il controllo del pianeta si scatena una lotta mortale tra la casa Atreides e la casa Harkonnen, quest'ultima appoggiata segretamente dall’imperatore dell'universo. Tradita e sconfitta, la casata Atreides viene dispersa, ma l’erede della casata Atreides, Paul, scampa alla strage e trova insperato aiuto nei Fremen, misteriosi abitanti di Dune. Alla guida di questi e con tutte le sue facoltà ampliate dalla spezia, Paul diviene il Kwisatz Haderach, l'essere supremo preannunciato dalle profezie, ed ottiene vendetta su tutti i suoi nemici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Dune
Stati Uniti; Messico
1984
Blu-ray
8031179955688

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2019
Eagle Pictures
137 min
Italiano (DTS HD 2.0);Inglese (DTS HD 5.1)
Italiano
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

the serious man
Recensioni: 5/5

Trovo che l'ignominiosa quantità di critica negativa accumulata su questo film sia quanto di più ingiusto mai accaduto nella storia del cinema. La fotografia è bellissima, gli attori sono tutti pienamente all'altezza. Stridente il contrasto tra gli Atreides, idealisti e fortemente impegnati, contro gli Arkonnen, dediti alla tortura. È stato detto che la trama è troppo complessa e difficile da capire... ma scusate quanto è difficile da capire se io vedo Atreides che bene o male si sforzano di seguire un'etica, un ideale nobile, e li vedo tutti concentrati e tutti impegnati - e di contro vedo Arkonnen capeggiati da un soggetto abominevole, e tutti chi più chi meno dediti all'orrore, agli esperimenti su inermi forme di vita, al sacrificio umano, al controllo esercitato con la forza bruta? E poi questo Imperatore, lodevole persona, che di quando in quando appare, è tanto difficile da capire ciò che va capito in merito? Se io vedo questo Imperatore che fa dei proclami, fa delle enfatiche affermazioni, e subito dopo viene zittito e rettificato da chi, dietro di lui, realmente detiene il potere effettivo? Mica è tanto difficile da capire. Anzi, è un messaggio quantomai attuale: spesso si è parlato del presidente Reagan che, decenni or sono, durante un suo discorso pubblico, è stato 'agganciato' da un losco figuro in giacca e cravatta in piedi dietro di lui, figuro che in modo discreto ma imperativo ha fatto capire a Reagan, presidente, che doveva stare zitto - e lui (Reagan) prontamente e timido timido subito si è zittito. Questo losco figuro è stato in seguito identificato come membro dell'apparato militare industriale che detta legge. Dune è un ottimo film sotto tutti i punti di vista, le atmosfere sono epiche, sottolineate da musiche incalzanti e esaltanti. Tutto ben fatto e ottimamente girato, e ricco di spunti di riflessione. Lodevoli gli effetti speciali e notevoli le partecipazioni straordinarie come quella di Sting. Da vedere e rivedere.

Leggi di più Leggi di meno
Debora
Recensioni: 4/5

Oggi poco attuale.pionieristico ai suoi tempi.Da rivedere

Leggi di più Leggi di meno
westworld
Recensioni: 4/5

Dune è diventato un cult degli anni 80 e la preziosa arte Lynchiana ha elevato il valore un'opera complessa e discreta. Certo che rappresenta un mondo a sé nella filmografia del maestro, non proprio adatto al suo stile e alla sua filosofia, ma comunque un ottimo lavoro destinato agli appassionati di un certo tipo di cinema.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Lynch

1946, Missoula

David Lynch è uno dei massimi cineasti statunitensi degli ultimi decenni. Vincitore di due Palme d'Oro a Cannes e di un Leone d'Oro alla carriera. Si è affermato durante la sua lunga carriera in virtù di un personalissimo stile fatto di mistero, ambiguità e situazioni oniriche. Tra i suoi film più celebrati troviamo Elephant Man, Cuore selvaggio, Mulholland Drive e INLAND EMPIRE. E' autore della serie cult Twin Peaks. Oltre ad essere regista è anche sceneggiatore, produttore cinematografico, pittore, musicista, compositore, attore, montatore, scenografo e scrittore.

Virginia Madsen

1961, Chicago, Illinois

Attrice statunitense. Sorella di Michael M., bionda e sensuale, si fa notare in Class (1983) di L.J. Carlino e in Dune (1984) di D. Lynch e scatena il suo torbido sex-appeal interpretando la cinica ninfomane desiderosa di eliminare il marito nel noir di D. Hopper The Hot Spot (1990). In Candyman - Terrore dietro lo specchio (1992) di B. Rose dà prova di sapersi misurare anche con le atmosfere gotiche di ambientazione metropolitana, confermando la sua propensione per i ruoli ambigui e inquietanti anche in Haunting - Presenze (1999) di J. De Bont. Nel 2004 è tra i protagonisti della commedia sentimental-enologica Sideways di A.?Payne e nel 2006 impersona un funereo angelo bianco che si aggira per il retropalco di Radio America di R. Altman, mentre l'anno successivo recita accanto a uno psicolabile...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore