L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Trovo che l'ignominiosa quantità di critica negativa accumulata su questo film sia quanto di più ingiusto mai accaduto nella storia del cinema. La fotografia è bellissima, gli attori sono tutti pienamente all'altezza. Stridente il contrasto tra gli Atreides, idealisti e fortemente impegnati, contro gli Arkonnen, dediti alla tortura. È stato detto che la trama è troppo complessa e difficile da capire... ma scusate quanto è difficile da capire se io vedo Atreides che bene o male si sforzano di seguire un'etica, un ideale nobile, e li vedo tutti concentrati e tutti impegnati - e di contro vedo Arkonnen capeggiati da un soggetto abominevole, e tutti chi più chi meno dediti all'orrore, agli esperimenti su inermi forme di vita, al sacrificio umano, al controllo esercitato con la forza bruta? E poi questo Imperatore, lodevole persona, che di quando in quando appare, è tanto difficile da capire ciò che va capito in merito? Se io vedo questo Imperatore che fa dei proclami, fa delle enfatiche affermazioni, e subito dopo viene zittito e rettificato da chi, dietro di lui, realmente detiene il potere effettivo? Mica è tanto difficile da capire. Anzi, è un messaggio quantomai attuale: spesso si è parlato del presidente Reagan che, decenni or sono, durante un suo discorso pubblico, è stato 'agganciato' da un losco figuro in giacca e cravatta in piedi dietro di lui, figuro che in modo discreto ma imperativo ha fatto capire a Reagan, presidente, che doveva stare zitto - e lui (Reagan) prontamente e timido timido subito si è zittito. Questo losco figuro è stato in seguito identificato come membro dell'apparato militare industriale che detta legge. Dune è un ottimo film sotto tutti i punti di vista, le atmosfere sono epiche, sottolineate da musiche incalzanti e esaltanti. Tutto ben fatto e ottimamente girato, e ricco di spunti di riflessione. Lodevoli gli effetti speciali e notevoli le partecipazioni straordinarie come quella di Sting. Da vedere e rivedere.
Oggi poco attuale.pionieristico ai suoi tempi.Da rivedere
Dune è diventato un cult degli anni 80 e la preziosa arte Lynchiana ha elevato il valore un'opera complessa e discreta. Certo che rappresenta un mondo a sé nella filmografia del maestro, non proprio adatto al suo stile e alla sua filosofia, ma comunque un ottimo lavoro destinato agli appassionati di un certo tipo di cinema.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore