Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ebrei e ebraismo nell'Italia del Novecento
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Novecento è stato un secolo denso di avvenimenti significativi per il mondo ebraico; su tutti campeggiano la Shoah e la nascita dello Stato di Israele. Questi due eventi fondamentali vanno calati all’interno di specifici contesti nazionali e collegati a una rete di temi che ne evidenziano il significato e le conseguenze. I saggi raccolti in questo volume forniscono un quadro vario e problematico di questa vicenda. Sono animati dalla consapevolezza che ricostruire aspetti e momenti di questa storia significa studiare le forme del processo di integrazione di una minoranza, passare in rassegna i temi della libertà e della tolleranza religiosa in Italia, ripercorrere il dibattito sul fascismo attraverso le chiavi di lettura offerte dalla sua svolta razzista e antisemita, guardare alla crisi del paradigma antifascista nell’Italia repubblicana attraverso i travagli di una minoranza passata nel giro di pochi anni attraverso le contrastanti esperienze dell’integrazione, della persecuzione, della reintegrazione nei diritti, aggiungere allo studio delle molteplici memorie dell’Italia repubblicana quella specifica del mondo ebraico, analizzare l’evoluzione dei contenuti della sua identità. Parlare di ebrei ed ebraismo nell’Italia del Novecento implica una considerazione attenta del ruolo delle istituzioni e dei partiti, dell’opinione pubblica e del mondo della cultura, della Chiesa e del mondo cattolico, dei riflessi nazionali del conflitto del Vicino Oriente, dei travagli e degli stereotipi che spesso influenzano l’immagine di quel variegato caleidoscopio rappresentato dal mondo ebraico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
17 settembre 2019
Libro universitario
152 p., Brossura
9788891787736
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore