Ecce Homo
Scritta a Torino nell’autunno del 1888 in sole tre settimane, in uno stato di grande esaltazione da parte del filosofo tedesco, ‘‘Ecce homo’’ è una delle grandi opere della modernità e una delle più controverse e discusse di Nietzsche. Attacco al cristianesimo, stigmatizzazione impietosa dello spirito del Reich tedesco, (da molti considerato infatti il pamphlet antitedesco per antonomasia), ultima opera prima della follia, atto di feroce accusa alla morale, alla religione, alla politica, all’idealismo, è senz’altro prima di ogni altra cosa un testo marcatamente biografico in cui Nietzsche intende presentarsi in modo definitivo ai suoi lettori e nel quale egli intende chiarire la natura delle sue opere precedenti, fugando recisamente al riguardo ogni dubbio e qualunque scorretta interpretazione. Nietzsche non solo vi fornisce la sua personale chiave di lettura della sua vita e dello sviluppo fondamentale del suo pensiero, ma acutizza gli assiomi salienti del suo sistema intellettuale, dall’eterno ritorno alla demistificazione cruenta della dottrina cristiana, dalla trasmutazione dei valori al concetto di Superuomo, dalla distruzione della morale tradizionale a quella degli eroi con cui si è dapprima identificato, con cui ha poi lottato e che ha infine superato – Schopenhauer, Wagner, Socrate, Cristo. Intriso di autocelebrazione e non di rado di autoironia, penetrante e strano, ‘‘Ecce Homo’’ è l’ultimo, irreverente testamento biografico e intellettuale di Nietzsche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows