Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eco-ontolgia. L'essere come relazione - Roberto Marchesini - copertina
Eco-ontolgia. L'essere come relazione - Roberto Marchesini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Eco-ontolgia. L'essere come relazione
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eco-ontolgia. L'essere come relazione - Roberto Marchesini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'ecologia ha mostrato l'intima dipendenza degli organismi tratteggiando catene trofiche e reciproci mutualismi, e oggi difficilmente si mettono in discussione le ripercussioni sistemiche provocate da ogni turbativa lungo un qualsiasi punto della filiera. Quello che tuttavia spesso viene equivocato è la complessità del rapporto intrattenuto nel fiume della vita: la sua forza è, parimenti, la sua vulnerabilità. D'altro canto l'ecologia ci chiede di andare oltre il mero aspetto descrittivo e di poter permeare la riflessione filosofica. Se vivere significa partecipare, non ha senso interpretare i predicati in maniera riflessiva, cioè attraverso un ripiegamento, perché ogni espressione dell'essere è sempre un oltrepassarsi attraverso le relazioni. L'ecologia della vita ci induce perciò ad abbandonare I'essenzialismo ontologico, come già il pensiero darwiniano ha posto sotto critica quello genealogico. Se spostiamo l'asse di lettura, la vita appare come un'onda che percorre i viventi, creando dimensioni esperienziali che non restano mai confinate nell'individuo. Gli organismi si manifestano, allora, più come soglie che come monadi chiuse in sé stesse. Ed è sul principio coniugativo dell'ibridazione che si realizza il catalogo delle qualità, non nella clausura metabolica di un mondo autonomo. L'idea generale, che ci proviene dall'ibrido, è quella di un'entità che ha preso coscienza di una "ecologia ontologica", vale a dire del passaggio una concezione riflessiva dell'essere (cogito ergo sum) a una relazionale (dialogo ergo sum).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 dicembre 2018
217 p., Brossura
9788897561873

Conosci l'autore

Roberto Marchesini

1959, Bologna

Roberto Marchesini, etologo e zooantropologo di fama, insegna in diversi atenei, tenendo conferenze in tutto il mondo sulla relazione tra l’uomo e le altre specie animali. Saggista molto conosciuto, ha all’attivo oltre un centinaio di pubblicazioni. I suoi libri sono tradotti in inglese, francese, portoghese, spagnolo. Alcuni, come il Dizionario bilingue. Italiano/Cane-Cane/Italiano (Sonda, 2010), sono diventati veri e propri best seller. I suoi articoli sono apparsi sulle pagine culturali dei maggiori quotidiani nazionali; tiene rubriche fisse su «Il Manifesto» e «La Stampa» e su periodici come «Airone» e «Focus», dirigendo inoltre prestigiose riviste accademiche come «Animal Studies. Rivista italiana di antispecismo»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore