L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo volume presenta, probabilmente per la prima volta, il più completo resoconto sulla conservazione, ecologia e gestione di tutte le specie di cinghiali, babirussa e pecari del mondo. Per trovare alcune informazioni su questi gruppi di specie bisogna consultare lavori generici sui mammiferi come ad esempio l'Handbook of The Mammals of The World" che da alcune informazioni su queste specie ma che per ovvi motivi non è un'opera specifica sui suidi e pecari come il libro in questione. In genere questi animali non sono stati molto considerati in passato e sempre un pò trattati come specie di serie B. Ma devo dire che grazie a quest'opera estremamente completa, oggi abbiamo un volume che tratta moltissimi aspetti non discussi in altri lavori. Il libro è costituito da 38 capitoli diviso in tre parti, ognuna delle quali tratta determinati argomenti. La prima parte è più focalizzata sulla tassonomia, addomesticamento e relazioni con l'uomo. Nella seconda, i 20 capitoli trattano in maniera molto approfondita tutte le 21 specie di suidi e pecari attualmente riconosciute. L'ultima parte invece presenta vari capitoli di gestione e conservazione più focalizzati sul cinghiale Euroasiatico e sui maiali rinselvatichiti in varie parti del mondo. Inoltre ci sono un paio di capitoli sulle malattie ed un capitolo sui programmi di conservazione degli zoo a livello mondiale su alcune specie più minacciate. Concludendo non posso che consigliare questa eccellente opera a tutti gli addetti ai lavori come tecnici faunisti, ricercatori, professori ma anche ad un pubblico un pò più ampio che ha interesse per la protezione di queste specie fin troppo dimenticate.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore