Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' economia civile - Luigino Bruni,Stefano Zamagni - copertina
L' economia civile - Luigino Bruni,Stefano Zamagni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
L' economia civile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' economia civile - Luigino Bruni,Stefano Zamagni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un bimbo che oggi nasce in Congo, o una bambina che nascerà in Europa tra vent'anni, hanno il diritto di porre domande sul nostro modello di sviluppo e sui nostri stili di vita, perché le nostre scelte di oggi stanno già modificando la loro vita, a volte in meglio ma altre in peggio. L'economia civile, di cui il libro illustra genesi e campi di applicazione, cerca risposte non fuori dall'economia di mercato ma all'insegna di un mercato diverso, "civile" dove le parole felicità, onore, virtù, bene comune, possono essere riscoperte proprio in chiave economica, lasciando spazio ad una prospettiva etica e non puramente individualistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
28 maggio 2015
135 p., Brossura
9788815258175
Chiudi

Indice


Indice

Premessa

1. L'Economia civile in sintesi
- Introduzione - Un'altra storia da raccontare e da vivere - Un altro mercato

2. Genovesi e Fragonetti: le pietre angolari
- Il mercato è mutua assistenza - La felicità più importante è quella pubblica - Giacinto Dragonetti: i premi alle virtù - Premi, non solo incentivi - Contro ogni rendita - L'eclisse dell'Economia civile

3. La buona ricchezza
- Contro l'«homo oeconomicus» - Quale ricchezza è buona?

4. La rendita è la prima e più grave malattia del capitalismo
- Una crociera eccezionale - Rendita e terra: due categorie dimenticate - Un'altra idea di società

5. Lo spirito «cattolico» del capitalismo
- Capitalismo e cristianesimo - Gli effetti non previsti della Riforma - Volontarismo e naturalismo - L'eclisse delle virtù

6. Perché il Pil è troppo poco
- Il Pil, il possesso di palla e la maglia a pois - La tradizione italiana del ben vivere sociale - L'invenzione del Pil - Oltre il Pil: ma come e verso dove? Lordo, cioè sporco?

7. Economia civile e beni comuni
- Perché l'economia uffuciale non vede i «commons» - La natura dei «commons» - Gestire i beni comuni

8. Verso il welfare civile
- Dal «welfare capitalism» al «welfare state» - Riconoscersi mutualmente vulnerabili - Welfare civile e sussidiarietà circolare

9. Imprese e consumatori civilmente responsabili
- La responsabilità sociale d'impresa - L'impresa civilmente responsabile - La centralità della figura dell'imprenditore e della produzione - La responsabilità del cittadino-consumatore

Epilogo

Per saperne di più

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore