Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economia degli intermediari finanziari. Con Connect - Loris Nadotti,Claudio Porzio,Daniele Previati - copertina
Economia degli intermediari finanziari. Con Connect - Loris Nadotti,Claudio Porzio,Daniele Previati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Economia degli intermediari finanziari. Con Connect
Disponibilità immediata
57,00 €
57,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Economia degli intermediari finanziari. Con Connect - Loris Nadotti,Claudio Porzio,Daniele Previati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo si presenta come un volume innovativo nel panorama della letteratura di settore, pensato per i corsi di Economia degli Intermediari Finanziari nei corsi di laurea di Economia. L'organizzazione degli argomenti e le soluzioni espositive utilizzate si adattano a una platea di studenti che iniziano ad avvicinarsi a tematiche complesse, senza trascurare la completezza dei contenuti, attraverso opportuni riferimenti alla recente letteratura, alla regolamentazione e alla recente evoluzione del contesto di riferimento. La ricchezza di strumenti pedagogici (casi, esercizi e sito web) e la chiarezza dell'esposizione sono le caratteristiche salienti di questo volume. Inoltre, si tratta di un testo di autori italiani perfettamente aderente alla realtà e alla normativa italiana ed europea. Le novità della terza edizione riguardano l'approfondimento della tematica dello shadow banking e crowfunding, un aggiornamento trasversale relativo alle obbligazioni bancarie, alla regolamentazione del sistema finanziario, alle innovazioni regolamentari e alla politica monetaria, oltre a uno snellimento, revisione generale del testo e aggiornamento dei dati. Il volume è disponibile in bundle con la piattaforma Connect, la piattaforma digitale per la didattica con diverse funzioni come l'assessment, la correzione automatica dei test e un sistema di reportistica avanzato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

29 giugno 2017
Libro universitario
XVII-654 p.
9788838615511
Chiudi

Indice

Parte 1 - I fondamenti dell’intermediazione finanziaria

Capitolo 1 - Il sistema reale, il sistema finanziario e l'intermediazione
Capitolo 2 - Le teorie dell'intermediazione finanziaria
Capitolo 3 - I rischi dell'intermediazione finanziaria

Parte 2 - Gli strumenti e i mercati

Capitolo 4 - Gli strumenti
Capitolo 5 - I mercati

Parte 3 - Le attività di intermediazione e gli intermediari finanziari

Capitolo 6 - L'intermediazione creditizia
Capitolo 7 - L'intermediazione mobiliare
Capitolo 8 - L'intermediazione assicurativa
Capitolo 9 - La strategia e l'organizzazione delle attvità di intermediazione finanziaria

Parte 4 - La regolamentazione, la vigilanza e i controlli

Capitolo 10 - Il controllo sul sistema finanziario nel quadro dell'Unione Bancaria Europea
Capitolo 11 - La regolamentazione, la supervisione, la governance e i controlli interni
Capitolo 12 - La tutela del consumatore di servizi finanziari
Capitolo 13 - La politica monetaria e il ruolo della BCE

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore