Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economia della celebrità. Il terrore dell'invisibilità nell'era di Facebook - Carlo Strenger - copertina
Economia della celebrità. Il terrore dell'invisibilità nell'era di Facebook - Carlo Strenger - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Economia della celebrità. Il terrore dell'invisibilità nell'era di Facebook
Disponibilità in 2 settimane
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Economia della celebrità. Il terrore dell'invisibilità nell'era di Facebook - Carlo Strenger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mantra del libero mercato è diventato una guida universale, e la convinzione che tutto debba essere quantificabile si è estesa anche agli esseri umani. Così siamo diventati dipendenti dal nostro "rating" personale nella scala della notorietà globale. Quanti amici hai su Facebook? Quante volte sei citato su Google? E chi è il più ricco del mondo? E la donna più sexy? E il personaggio più popolare? Queste domande appartengono ormai alla vita quotidiana, in cui il culto della celebrità (e la paura di essere irrilevanti) ha preso il posto dei valori del passato: per questo ogni giorno sgomitiamo nel "mercato borsistico" dell'Io, con la sensazione di dover competere contro tutti e di aver perso in partenza. Ma vincere la paura dell'irrilevanza si può: tenendosi alla larga dalle illusioni e guardando la vita in un modo che metta in rilievo la nostra coerenza. Questo atteggiamento, che Strenger definisce "autoaccettazione attiva", consente di dare un nuovo senso profondo alla nostra esistenza e alla società in cui viviamo, superando lo stress per il confronto con gli altri. Un libro interdisciplinare dall'economia alla psicologia, dalla filosofia alla sociologia - che, con esempi spiazzanti dal business al cinema, dalla religione alla letteratura, dai reality televisivi alla pittura, interviene su temi che riguardano il pianeta e la vita di ognuno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
7 settembre 2011
XVII-281 p., Rilegato
9788817053075
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore