Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economisti in equilibrio - Giorgio Gattei - copertina
Economisti in equilibrio - Giorgio Gattei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Economisti in equilibrio
Attualmente non disponibile
14,50 €
14,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Economisti in equilibrio - Giorgio Gattei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dura la vita dell'equilibrio economico! Costruito pazientemente sul finire dell'Ottocento dapprima come tanti equilibri "parziali" (A. Marshall) e poi come equilibrio "unico e generale" (L. Walras), nel corso del Novecento esso è stato complicato soprattutto da J. Schumpeter (all'equilibrio si ritorna, ma dopo lo squilibrio d'innovazione) e da J.M. Keynes (c'è sempre il rischio di precipitare nell'equilibrio di sottoccupazione). Perché l'equilibrio economico non è uno "stato di fatto" raggiunto spontaneamente dal gioco della domanda e dell'offerta, ma un obiettivo di politica economica perseguibile con l'azione congiunta della "mano visibile" dello Stato e della "mano invisibile" del mercato. Ma, quando c.è, segue almeno la quiete? Niente affatto, perché allora si rivela (P. Sraffa) che esso mantiene al proprio interno la contraddizione distributiva del salario al profitto che si risolve soltanto con una "chiusura" politica ad opera del soggetto economico più forte, che non sono i salariati (come un tempo si era pensato) e nemmeno i padroni (come si potrebbe credere), bensì la finanza, unico garante dell'equilibrio d'innovazione, dell'equilibrio d'occupazione, dell'equilibrio di ripartizione del reddito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
160 p.
9788896691557
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore