Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Educatamente con l'emergenza
Attualmente non disponibile
14,00 €
14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa si intende per emergenza? Quali sono le conseguenze che essa produce sulle persone, o su un'intera collettività, quando il tessuto sociale si scompagina, quando vengono meno gli affetti, gli 'spazi' e i 'tempi' che fino ad allora hanno scandito la propria quotidianità, e all'interno dei quali si è costruita la propria identità? All'indomani del catastrofico evento che ha raso al suolo la città di l'Aquila, un gruppo di studiosi dell'Università abruzzese si è professionalmente impegnato a ridisegnare il ruolo che l'educazione può avere per affrontare e superare le situazioni di emergenza. In questo volume l'autrice, che di tale gruppo fa parte, traccia una puntuale sottolineatura del concetto di emergenza sotto il profilo socio-pedagogico, psicologico, antropologico-culturale, in una prospettiva storica che con perizia metodologica si muove sulla scia della pedagogia occidentale già ai suoi primi albori. L'obiettivo ultimo è quello di poter contribuire allo sviluppo di una cultura capace di trasformare la drammatica esperienza di una emergenza in una opportunità di crescita individuale e collettiva sia sul pia-no sociale che etico e morale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
120 p., Brossura
9788873310792
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore